Crostata+di+mele+alla+crema%2C+sapori+fruttati+e+deliziosi+per+una+merenda
ricettasprint
/crostata-di-mele-alla-crema/amp/

Crostata di mele alla crema, sapori fruttati e deliziosi per una merenda

crostata di mele alla crema

Crostata di mele alla crema, sapori fruttati e deliziosi per una merenda

Ghiotta bontà con la crostata di mele alla crema, perfetta per una merenda o per iniziare la vostra giornata con una colazione piena di gusto. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: crostata con crema al mascarpone e mandorle

Ingredienti

Una dose di pasta frolla come da ricetta base (clicca qui)
Una dose di crema pasticcera clicca qui per la ricetta
2 mele annurche
Il succo di un limone
100 gr di zucchero di canna

Un cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione della crostata di mele alla crema

Per realizzare la crostata di mele alla crema, preparate innanzitutto la pasta frolla e la crema pasticcera seguendo le nostre ricette. Ponetele in frigorifero a riposare e dedicatevi alla frutta.

Crema Pasticcera Veloce

Lavate le mele e sbucciatele. Tagliatele a fettine sottili e ponetele in una ciotola. Irroratele con il succo di un limone, cospargetele con la cannella e lasciatele riposare.

Prendete dal frigorifero la pasta frolla e stendetela su una spianatoia infarinata. Prendete uno stampo per crostate del diametro di circa 22 centimetri, imburratelo ed infarinatelo.

Stendere la pasta frolla

Trasferite la frolla nello stampo, eliminando la pasta in eccesso. Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

A questo punto estraete la crema pasticcera dal frigorifero e stendete uno strato sul fondo della crostata. Prendete anche le mele, rigiratele e ponetene alcune sulla crema. Stendete un altro strato di crema e di frutta e proseguite fino a terminare i due ingredienti.

Con la pasta frolla avanzata, realizzate delle losanghe con cui guarnire la superficie. Ultimate spolverando la superficie della crostata con lo zucchero di canna. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti.

Terminata la cottura, fate raffreddare completamente, sformatela e servitela accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia. Sarà la delizia di tutti coloro che la assaggeranno!

crostata di mele alla crema

Potrebbe piacerti anche: crostata di pesche con farina integrale

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

17 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

47 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago