Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato. Una crostata che se non l’hai provata, devi farlo per forza.
Se c’è un profumo che non smette mai di emozionarmi, è quello della mela cotta con la cannella. È come un abbraccio dell’infanzia, un ritorno ai pomeriggi passati a guardare mia nonna impastare la frolla con mani sapienti. La crostata di mele è il dolce più semplice e più sincero che esista, ma ogni volta riesce a commuovere.

La preparo spesso nei pomeriggi d’autunno, quando la casa è silenziosa e voglio coccolarmi con qualcosa di buono. È un rito lento, fatto di gesti piccoli: tagliare le mele, stendere la frolla, respirare il profumo che si diffonde dal forno. E quando la sforni, capisci che la felicità a volte è davvero una cosa semplice.
Crostata di mele e cannella
La crostata preparata con il miele e con la cannella è+ un momento idilliaco per il palato, non si immagina di quanto sia buona e delicata. Per chi ama la cannella questa ricetta è perfetta, senza esitazione.
Ingredienti
- Farina 00 300 g
- Burro freddo 150 g
- Zucchero 100 g
- Uova 2
- Mele 4
- Cannella 1 cucchiaino
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Succo di limone 1 cucchiaio
Crostata di mele e cannella, il profumo che sa di casa e che sa anche un po’ di passato. Procedimento
- Impasta la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi zucchero e uova, forma una palla e lasciala riposare in frigo 30 minuti.
- Sbuccia le mele e tagliale a fettine sottili. Condiscile con zucchero di canna, cannella e limone.
- Stendi la frolla, adagiala in uno stampo e riempi con le mele.
- Cuoci a 180 gradi per 35-40 minuti, finché la superficie è dorata.
- Quando la tagli e il profumo invade la cucina, capisci che non serve altro: solo un po’ di tempo, e tanto amore.