Crostata+di+mele+infallibile%2C+la+ricetta+di+mia+zia+Giuseppina
ricettasprint
/crostata-di-mele-infallibile-la-ricetta-di-mia-zia-giuseppina/amp/

Crostata di mele infallibile, la ricetta di mia zia Giuseppina

Crostata di mele infallibile, la ricetta di mia zia Giuseppina, una crostata con tutto il sapore di casa e tradizione.

Una morbida e fragrante pasta frolla che si scioglie in bocca al primo morso, con dentro una gustosa farcitura a base di mele, il frutto invernale che cotto o impiegato per la preparazione dei dolci, è la soluzione perfetta che già da tempo addietro veniva preferita a tanti altri ingredienti.

Crostata di mele infallibile, la ricetta di mia zia Giuseppina

L’arte dolciaria si rifà molto alle ricette del passato e come da tradizione, le ricette consigliate dalle nostre nonne, zie e mamme sono quelle che più sono gettonate perchè perfette ad ogni morso.

Crostata di mele infallibile

Una classica torta apprezzata da tutta la famiglia ed è perfetta come colazione, a fine pasto o semplicemente come merenda, magari accompagnandola con un caldo tè.

Ingredienti

300 g Farina

Zucchero a velo 150 g
Burro freddo 1500 g
Uova 1
Sale fino 1 pizzico
limone 1
Mele 1 kg
Zucchero di canna 120 g

Crostata di mele infallibile, la ricetta di mia zia Giuseppina. Procedimento

Per procedere con la preparazione di questa pasta frolla adotteremo il metodo della sabbiatura quindi andremo a versare la farina all’interno di un mixer con il burro freddo ed azione remo le lame a più riprese in modo da rendere il composto appunto sabbioso. Uniamo lo zucchero a velo, grattugiare la scorza di limone e continuiamo a lavorare con le lame. Uniamo nuovo è un pizzico di sale e continuiamo ancora però questa volta abbassando la velocità in modo da mescolare tutti gli ingredienti Insieme per bene e rendere omogeneo il composto. Quando il composto sarà amalgamato lo metteremo sulla spianatoia e grazie all’aiuto delle mani lo comporteremo, avvolgeremo nella pellicola trasparente il paletto e lo metteremo in frigorifero a riposare per mezz’ora.

leggi anche:Torta di mele con il panettone, ricetta riciclo favolosa

Come fare la crostata di mele infallibile

Procediamo con il ripieno mettendo le mele pulite e tagliate a pezzetti all’interno di una ciotola con il succo di limone. Quando sarà trascorso il tempo di riposo della pastafrolla prenderemo il paletto e lo infarina remo e lo stenderemo. Mettiamo la pasta frolla in una teglia da crostata imburrato e infarinato e posizioniamo per bene la pasta frolla sul bordo bucherellando la base con la forchetta. Mettiamo le mele nel foro centrale in modo da farcirlo senza che si lascino degli spazi, spolveriamo con lo zucchero di canna in superficie e cuociamo a 180° per 50 minuti. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.

leggi anche:Torta di mele di Natale: la versione che preferisco

leggi anche:Torta di mele con il panettone, ricetta riciclo favolosa

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

1 minuto ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

4 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

5 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

5 ore ago