Portate in tavola tutto il colore, l’allegria e la freschezza dei primi frutti primaverili cn questa preparazione di Alessandra Spisni. Stiamo parlando della Crostata di fragole che potrete realizzare in pochissime e semplici mosse e che vi conquisterà fin dal primo sguardo. Al primo assaggio, poi, sarà amore puro!
Lasciatevi quindi tentare dalla squisitezza di questi frutti rossi e saporitissimi che madre natura ci mette a disposizione solo per pochi giorni in questo periodo primaverile. Preparate in pochi minuti una torta da leccarsi i baffi e, per di più, genuina. Che cosa potete volere di più? Le indicazioni per preparare questo dolce da favola è stata illustrata da Alessandra Spisni su youtube e sulla sua pagina del suo sito online.
La Crostata di Fragole di Alessandra Spisni è un dolce con base di pasta frolla dal sapore primaverile brioso semplicemente irresistibile. Piace tantissimo ai bambini e non solo. La potete presentare per una merendina sana e golosa sia per i piccoli di casa che per una pausa rilassante delle 17:00 da fare con le amiche davanti a una bella tazza di tè. Inoltre, se la presentate con della panna montata o impreziosita a proprio piacimento, diventa un dessert strepitoso!
Decoratela usando una crema chantilly e vedrete che questa torta sarà favolosa! Questo condimento, infatti, donerà un sapore davvero soffice e goloso al dolce che si frapporrà al gusto leggermente acidulo delle fragole e alla friabilità della pasta frolla. Mordere questa torta sarà, quindi, un’esperienza idilliaca: infatti, vi sembrerà di toccare il cielo con un dito da quanto è buona!
Realizzata in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 15-20 minuti
Sul piano di lavoro fate una fontana di farina, spolverizzatela con la scorza del limone grattugiata finemente e il lievito. Impastate gli ingredienti e incorporate le uova, lo zucchero e il burro. Fate riposare qualche il composto omogeneo per qualche minuto prima di stenderla, con il mattarello, fra due pezzi di carta forno e foderarci uno stampo. Cuocete alla cieca a 180° per 15-20 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate la base e fatela raffreddare prima di farcirla con la crema che stempererete con un pò di panna.
Decorate con le fragole e impreziosite con ciuffetti di panna. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…