Crostata+fredda+con+albicocche+e+crema+%7C+Il+dessert+fresco+e+delicato
ricettasprint
/crostata-fredda-albicocche-crema/amp/

Crostata fredda con albicocche e crema | Il dessert fresco e delicato

Crostata fredda con albicocche e crema, semplice, delicata e invitante, il dolce che mette il buon umore a tutti.

Crostata fredda con albicocche e crema Foto:Adobe-Ricettasprint

Fresca e delicata si prepara facilmente e con semplici ingredienti, il dessert di fine pasto da servire ad ospiti. Abbiamo scelto come frutto le albicocche sciroppate ma vanno benissimo anche le pesche, a voi la scelta. Ecco la ricetta sprint da seguire!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Millefoglie con panna e amarena | Un dolce semplice ma goloso

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Coppetta con yogurt ananas e cereali | per una merenda ricca di sapore

Ingredienti

Per la base

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 100 di burro
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • scorza di un limone
  • crema pasticcera alla vaniglia

Per decorare

Crostata fredda con albicocche e crema: preparazione

Per poter preparare questa ricetta facile e veloce, partite dalla crema pasticcera alla vaniglia, cliccate qui e lo scoprirete. La dovrete far raffreddare bene prima di farcire la crostata.

Crostata fredda con albicocche e crema Ricettasprint

Passate adesso alla pasta frolla, versate su un piano da lavoro la farina a fontana e al centro mettete le uova, lo zucchero e il burro a dadini. Unite il lievito e lavorate bene e velocemente con le mani, se lavorate troppo non va bene, unite la scorza del limone, fermatevi a lavorare solo quando otterrete un impasto omogeneo e sodo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti, fate rassodare bene in frigo per mezz’ora.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Semifreddo con yogurt limone e lamponi | fresco e delicato

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata veloce crema al mascarpone e pesche | pronta in poco tempo

Trascorso il tempo procedete in questo modo, stendete con un mattarello l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, ma non troppo, date una forma rotonda. Oleate uno stampo per crostate e adagiate la pasta frolla e distribuite la carta forno e aggiungete i fagioli secchi e fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti, poi sfornate e fate raffreddare dopo aver tolto i legumi e carta forno.

Distribuite la crema e livellate bene, aggiungete le albicocche sciroppate tagliate a fette, unite i le mandorle, mirtilli neri e qualche foglia di menta se volete.

Servite subito oppure conservate in frigo fino a quando non la servirete, copritela bene per evitare che si umidisca la superfice. Inoltre se dovesse avanzare potete conservarla in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Buona Pausa o Colazione!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crostata fredda con albicocche e crema Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

27 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

57 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

1 ora ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

3 ore ago