Crostata+fredda+con+albicocche+e+crema+%7C+Il+dessert+fresco+e+delicato
ricettasprint
/crostata-fredda-albicocche-crema/amp/

Crostata fredda con albicocche e crema | Il dessert fresco e delicato

Crostata fredda con albicocche e crema, semplice, delicata e invitante, il dolce che mette il buon umore a tutti.

Crostata fredda con albicocche e crema Foto:Adobe-Ricettasprint

Fresca e delicata si prepara facilmente e con semplici ingredienti, il dessert di fine pasto da servire ad ospiti. Abbiamo scelto come frutto le albicocche sciroppate ma vanno benissimo anche le pesche, a voi la scelta. Ecco la ricetta sprint da seguire!

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Millefoglie con panna e amarena | Un dolce semplice ma goloso

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Coppetta con yogurt ananas e cereali | per una merenda ricca di sapore

Ingredienti

Per la base

  • 250 g di farina 00
  • 2 uova
  • 100 di burro
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 8 g di lievito in polvere per dolci
  • scorza di un limone
  • crema pasticcera alla vaniglia

Per decorare

Crostata fredda con albicocche e crema: preparazione

Per poter preparare questa ricetta facile e veloce, partite dalla crema pasticcera alla vaniglia, cliccate qui e lo scoprirete. La dovrete far raffreddare bene prima di farcire la crostata.

Crostata fredda con albicocche e crema Ricettasprint

Passate adesso alla pasta frolla, versate su un piano da lavoro la farina a fontana e al centro mettete le uova, lo zucchero e il burro a dadini. Unite il lievito e lavorate bene e velocemente con le mani, se lavorate troppo non va bene, unite la scorza del limone, fermatevi a lavorare solo quando otterrete un impasto omogeneo e sodo. Avvolgete il panetto nella pellicola per alimenti, fate rassodare bene in frigo per mezz’ora.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Semifreddo con yogurt limone e lamponi | fresco e delicato

Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata veloce crema al mascarpone e pesche | pronta in poco tempo

Trascorso il tempo procedete in questo modo, stendete con un mattarello l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato, ma non troppo, date una forma rotonda. Oleate uno stampo per crostate e adagiate la pasta frolla e distribuite la carta forno e aggiungete i fagioli secchi e fate cuocere in forno a 180° per circa 30 minuti, poi sfornate e fate raffreddare dopo aver tolto i legumi e carta forno.

Distribuite la crema e livellate bene, aggiungete le albicocche sciroppate tagliate a fette, unite i le mandorle, mirtilli neri e qualche foglia di menta se volete.

Servite subito oppure conservate in frigo fino a quando non la servirete, copritela bene per evitare che si umidisca la superfice. Inoltre se dovesse avanzare potete conservarla in frigo per un paio di giorni all’interno di un contenitore a chiusura ermetica.

Buona Pausa o Colazione!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crostata fredda con albicocche e crema Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

21 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago