Ecco la ricetta sprint della Crostata di Ernst Knam con Frolla integrale. Questo gustoso dolcetto, offre una gustosa farcitura al cioccolato e confettura di lamponi. Ho voluto ricreare questa favolosa e storia ricetta del maestro Knam in forma di crostatine in quanto sono del parere che cosi abbia un gusto diverso e piĂą buono. Inoltre le crostatine sono piĂą amate dai bambini rispetto alla classica fetta tratta da una crostata grande. Vediamo insieme come prepararla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Torta Afrika, una ricetta golosa di Ernst Knam
Tempo di preparazione: 15 minuti + 3 ore circa il tempo di riposo
Tempo di cottura: 25 minuti
INGREDIENTIÂ
120 g farina integrale
120 g farina 00
125 g burro morbido
125 g zucchero semolato
bacca di vaniglia
1 uovo intero
Per la ganache al cioccolato
200 g panna fresca
280 g cioccolato fondente al 60%
Lo sapevi? Leggi anche una delle nostre news: Antonella Clerici su Instagram furiosa, dice la sua: “Ognuno è quello che è”
Per preparare la vostra gustosa Crostata di Ernst Knam dovete come prima cosa preparare la frolla integrale, quindi utilizzando una planetaria unite il burro allo zucchero fino ad ottenere una crema omogenea.
Â
Ora aggiungete l’uovo intero, un pizzico di sale ed i semini presenti nel baccello di vaniglia e lasciate amalgamare il tutto fino a quando l’uovo non si sarà assorbito completamente.
Ora aggiungete le polveri setacciate (lievito e farine) e fate mescolare per un paio di minuti, dopodiché infarinate un piano la lavoro e iniziare ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto possibilmente compatto. Terminata la procedura, avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per 3 ore circa.
Trascorso il tempo indicato, stendete la frolla con un mattarello e utilizzatela per foderare i vostri stampini imburrati da crostatina oppure uno grande, bucherellate il fondo con una forchetta, stendete all’interno la confettura di lamponi ed infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato: iniziate spezzettando il cioccolato fondente e mettetelo in una ciotolina. A parte scaldate la panna in un pentolino e non appena inizierĂ a bollire versatela sul cioccolato fondente e mescolate fino ad ottenere una crema.
Â
Non appena la crema risulterĂ liscia ed omogenea lasciatela raffreddare e non appena risulterĂ almeno tiepida versatela sulla confettura di lamponi nella crostata. Ora decorate con dei lamponi in superficie e lasciate riposare in frigo per almeno 1 ora. Trascorso il tempo indicato, le vostre Crostatine con Frolla integrale del maestro Knam sarĂ pronta.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Â Pasta frolla al cacao di Ernst Knam: una base per preparare tanti dolci
Hai deciso di perdere qualche chilo di troppo? Ecco il nostro consiglio di oggi:Â La dieta del dottor Giardiello, tutti i consigli per dimagrire bene
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confĂ alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontĂ , soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana Ă©…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…