Crostata+con+le+mele+cotogne+%7C+Un+dolce+facile+e+veloce
ricettasprint
/crostata-mele-cotogne-ricette/amp/
Dolci

Crostata con le mele cotogne | Un dolce facile e veloce

Se le crostate con la frutta sono la vostra passione, la crostata con le mele cotogne diventerà un classico della vostra cucina

Crostata con le mele cotogne ricettasprint

 

Se esiste un modo ideale per concludere un pranzo o fare una merenda golosa, noi immaginiamo che sia mangiando la crostata di mele cotogne. Un dolce friabile e molto semplice da preparare, a base di marmellata di mele cotogne (ma con lo stesso principio potete usare quella che volete).

Potrebbe piacerti anche la ricetta Marmellata di mele cotogne: conserva casalinga profumata e gustosa

 

Una base di pasta frolla semplice, un ripieno delicato ma saporito. A piacere vostro potete anche insaporire le mele con della cannella, oppure dell’uvetta. Ma secondo noi va già bene così

Ingredienti
250 g farina 00
1 uovo

100 g burro
300 g marmellata di mele cotogne
100 g zucchero a velo
1 cucchiaio brandy
1 bustina vanillina
½ bustina di lievito in polvere per dolci

Crostata con le mele cotogne, la base è di pasta frolla

 

Preparazione:

Partite dalla pasta frolla. In una ciotola sbattete insieme lo zucchero a velo e il burro ancora freddo di frigo. Successivamente unite l’uovo, la farina setacciata, il lievito, la vanillina e il brandy. Con le mani impastate tutti gli ingredienti fino a formare una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare in frigorifero per 30-40 minuti.

Leggi anche: Torta di mele e pangrattato

Passato questo tempo, dividete il panetto in due parti e poi stendete la pasta frolla con un mattarello. Mettete la prima parte come base in uno stampo da 18-20 cm, coprendo anche qualche centimetro del bordo. Poi versate la marmellata sulla base della crostata e coprite con l’altra metà di pasta frolla.

ricettasprint

Tenete da parte una piccola dose di pasta per i classici ritagli sopra la crostata. Quindi bucherellate la superficie della crostata con le mele cotogne e infornatela in forno statico preriscaldato a 200° per circa 50-55 minuti. Una volta pronta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di sformarla, quindi cospargetela con un po’ di zucchero a velo e servitela.

Leggi anche > Confettura di fichi, estiva e gustosa marmellata per ogni momento

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

8 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

9 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

10 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

13 ore ago