Crostata+di+Natale+con+cacao+%7C+Il+gusto+del+Natale+ogni+giorno
ricettasprint
/crostata-natale-cacao-dolci/amp/
Dolci

Crostata di Natale con cacao | Il gusto del Natale ogni giorno

Una buonissima crostata è quella che ci apprestiamo a preparare per questo mercoledì, sempre proiettandoci verso il Natale. Cuciniamo insieme la crostata di Natale con cacao.

Crostata di Natale con cacao FOTO ricettasprint

Un dolce buonissimo e gustosissimo che si prepara davvero in un batter d’occhio. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Crostata mandorle e cacao | La golosità fatta semplice

Leggi anche: Crostata morbida al cacao con ricotta e mascarpone, friabile e deliziosa bontà

Ingredienti

Per la pasta frolla, clicca qui per seguire la nostra ricettasprint: Pasta frolla furba | Una ricetta veloce da conoscere

per la crema al cioccolato

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 45 gr di farina
  • 30 gr di burro
  • 250 gr di latte intero
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella

Per decorare

  • Granella di zucchero
  • Miele

Crostata di Natale con cacao: procedimento

Dopo aver preparato la pasta frolla, seguendo la nostra ricettasprint, facciamo riposare il panetto in frigo, avvolto dalla pellicola, per un’ora.

Crostata di Natale con cacao FOTO ricettasprint

 

Nel frattempo, prepariamo la crema al cioccolato. In una ciotola, iniziamo ad aggiungere la cannella e la farina e mescoliamo. A parte, sminuzziamo il cioccolato.

Versiamo, poi, il tutto, all’interno di una pentola e iniziamo a mescolare a fuoco basso, aggiungendo pian piano il latte. Mescoliamo fino a quando non ci saranno più grumi. A questo punto, uniamo il burro e continuiamo a mescolare fino a quando la crema non si addensa.

Crostata di Natale con cacao FOTO ricettasprint

 

Una volta pronta, copriamola con la pellicola e facciamola freddare.

Prendiamo, poi, uno stampo da crostata e stendiamo la pasta frolla al suo interno. Livelliamo bene i bordi e, poi, versiamo la crema al cioccolato fredda al suo interno.

Cuociamo, per i primi 10 minuti, a 180°, poi per altri 30 minuti a 160°.

Con la pasta frolla rimanente, e con l’aiuto di una formina per biscotti ad albero di Natale, ricaviamoci i biscotti. Una volta pronti, mettiamoli in frigo per 10 minuti e, poi, “puntiamoli” con uno stuzzicadente.

Tolta la crostata dal forno, una volta cotta, cuociamo invece, per 10 minuti i biscotti.

Quando anche i biscotti saranno cotti, spennelliamoli con del miele e con della granella di zucchero. Poi posizioniamoli sulla superficie della crostata.

Leggi anche: Crostata alle nocciole e cioccolato | Un dolce a cui nessuno può resistere

Leggi anche: Crostata al cacao con ripieno di ricotta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno

Stasera bocconcini di pollo gratinati, unico piatto per secondo e contorno, perché aggiungiamo alla teglia…

41 minuti ago
  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

10 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

11 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

13 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

14 ore ago