Crostata+di+Natale+con+cacao+%7C+Il+gusto+del+Natale+ogni+giorno
ricettasprint
/crostata-natale-cacao-dolci/amp/
Dolci

Crostata di Natale con cacao | Il gusto del Natale ogni giorno

Una buonissima crostata è quella che ci apprestiamo a preparare per questo mercoledì, sempre proiettandoci verso il Natale. Cuciniamo insieme la crostata di Natale con cacao.

Crostata di Natale con cacao FOTO ricettasprint

Un dolce buonissimo e gustosissimo che si prepara davvero in un batter d’occhio. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Crostata mandorle e cacao | La golosità fatta semplice

Leggi anche: Crostata morbida al cacao con ricotta e mascarpone, friabile e deliziosa bontà

Ingredienti

Per la pasta frolla, clicca qui per seguire la nostra ricettasprint: Pasta frolla furba | Una ricetta veloce da conoscere

per la crema al cioccolato

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 45 gr di farina
  • 30 gr di burro
  • 250 gr di latte intero
  • 100 gr di zucchero
  • 1 cucchiaino di cannella

Per decorare

  • Granella di zucchero
  • Miele

Crostata di Natale con cacao: procedimento

Dopo aver preparato la pasta frolla, seguendo la nostra ricettasprint, facciamo riposare il panetto in frigo, avvolto dalla pellicola, per un’ora.

Crostata di Natale con cacao FOTO ricettasprint

 

Nel frattempo, prepariamo la crema al cioccolato. In una ciotola, iniziamo ad aggiungere la cannella e la farina e mescoliamo. A parte, sminuzziamo il cioccolato.

Versiamo, poi, il tutto, all’interno di una pentola e iniziamo a mescolare a fuoco basso, aggiungendo pian piano il latte. Mescoliamo fino a quando non ci saranno più grumi. A questo punto, uniamo il burro e continuiamo a mescolare fino a quando la crema non si addensa.

Crostata di Natale con cacao FOTO ricettasprint

 

Una volta pronta, copriamola con la pellicola e facciamola freddare.

Prendiamo, poi, uno stampo da crostata e stendiamo la pasta frolla al suo interno. Livelliamo bene i bordi e, poi, versiamo la crema al cioccolato fredda al suo interno.

Cuociamo, per i primi 10 minuti, a 180°, poi per altri 30 minuti a 160°.

Con la pasta frolla rimanente, e con l’aiuto di una formina per biscotti ad albero di Natale, ricaviamoci i biscotti. Una volta pronti, mettiamoli in frigo per 10 minuti e, poi, “puntiamoli” con uno stuzzicadente.

Tolta la crostata dal forno, una volta cotta, cuociamo invece, per 10 minuti i biscotti.

Quando anche i biscotti saranno cotti, spennelliamoli con del miele e con della granella di zucchero. Poi posizioniamoli sulla superficie della crostata.

Leggi anche: Crostata alle nocciole e cioccolato | Un dolce a cui nessuno può resistere

Leggi anche: Crostata al cacao con ripieno di ricotta

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

5 ore ago