Crostata+senza+lattosio+al+limone+%7C+La+crostata+leggera+per+chi+%C3%A8+intollerante
ricettasprint
/crostata-no-lattosio-limone-dolci/amp/
Dolci

Crostata senza lattosio al limone | La crostata leggera per chi è intollerante

Per questo sabato, cuciniamo insieme un dolce adatto in particolare per coloro che sono intolleranti al lattosio. Prepariamo la crostata senza lattosio al limone.

Crostata senza lattosio al limone FOTO ricettasprint

Un dolce delicato, goloso, buono e adatto a che non digerisce il latte. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono.

Leggi anche: Crostata al limone con confettura e mandorle | Deliziosa come poche

Leggi anche: Crostata ripiena di ricotta e limone: base di pasta frolla e ripeno cremoso

Ingredienti

Per la preparazione della pasta frolla, clicca qui e segui la nostra ricettasprint: Base di pasta frolla per crostate, da farcire come vuoi tu

per la crema

  • 200 g di zucchero
  • 50 g di fecola
  • 1 uovo
  • succo di 2 limoni
  • 500 ml di acqua
  • scorza di 1 limone

Crostata senza lattosio al limone: procedimento

Partiamo dalla crema. All’interno di una pentola, iniziamo ad aggiungere ad uno ad uno tutti gli ingredienti, avendo cura di mescolare ogni volta che ne aggiungiamo qualcuno. Poniamo la pentola sul fuoco, e continuiamo a mescolare, fino a che non arriva a bollore.

Crostata senza lattosio al limone FOTO ricettasprint

Lasciamola bollire 2 minuti fino a che la crema stessa non si addensa del tutto. Una volta pronta, copriamo la pentola con della pellicola e lasciamola freddare.

A parte, prepariamo la pasta frolla seguendo attentamente la nostra ricettasprint. Una volta che abbiamo ottenuto il panetto, portiamolo sul piano di lavoro coperto da carta forno e stendiamone una parte con l’aiuto di un mattarello. Stendiamola in modo molto sottile.

Prendiamo una tortiera da crostata, ungiamola leggermente. Con l’aiuto sempre della carta forno, capovolgiamo l’impasto e poggiamolo all’interno della tortiera.

Crostata senza lattosio al limone FOTO ricettasprint

Prendiamo, poi, la crema che nel frattempo si è addensata ed aggiungiamola sulla frolla. Livelliamo per bene la crema.

In ultimo, prendiamo la restante parte di frolla, stendiamola e poggiamola come coperchio sulla crema, avendo cura di sigillare bene i bordi.

Cuociamo per 35 minuti a 180°. Una volta cotta, lasciamola freddare molto bene, prima di tagliarla e servirla.

Leggi anche: Crostata morbida con crema pasticcera al limone un dolce fantastico

Leggi anche: Crostata di crema al limone e mele, delicata e profumata

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago