Crostata+pera+frangipane+crema+%7C+Dolce+gustoso+e+invitante
ricettasprint
/crostata-pera-frangipane-crema-dolce-gustoso-e-invitante/amp/
Dolci

Crostata pera frangipane crema | Dolce gustoso e invitante

Crostata pera frangipane crema – ricettasprint

La Crostata pera frangipane crema è ghiotta e accattivante. Seguite le indicazioni della ricettasprint. Ottenete un dolce delicato e cremoso.

Potrebbe piacerti anche: Tiramisù alla banana | Ricette per un dessert povero e senza cottura

Potrebbe piacerti anche: Cocktail cocomero e prosecco | Un aperitivo fresco e brioso

Dosi per: 6 persone

Temperatura di cottura: 180°

Tempo di cottura: 25 minuti + 25 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo con diametro di 24 cm
  • una frusta
  • due ciotole

 

  • Ingredienti
  • un rotolo di Pasta frolla all’olio veloce | Ricetta perfetta di Benedetta Parodi
  • confettura di pera q.b.
  • 3 pere
  • per la crema pasticcera
  • 150 g di zucchero e che sia semolato
  • 6 tuorli
  • 500 ml di latte e che sia intero
  • 50 g di amido di riso
  • mezza bacca di vaniglia
  • per la crema frangipane
  • 50 g di uova
  • cinquanta g di burro
  • 70 g di crema pasticcera (pesata da quella precedentemente fatta)
  • 50 g di zucchero e che sia semolato
  • cinquanta g di polvere di frutta secca (consiglio metà mandorle e metà noci)

Crostata pera frangipane crema, procedimento

Versate e mescolate in una ciotola i tuorli d’uovo, lo zucchero, l’amido di mais e la vaniglia. Rovesciate il tutto in un pentolino di latte bollente e cuocete per qualche minuto mescolando con la frusta. Ottenete una crema pasticcera liscia e senza grumi. Versate 70 g della crema realizzata in una ciotola e raccogliete la rimanente crema in un’altra terrina.
Crostata pera frangipane crema – ricettasprint
Ricoprite entrambe le ciotole con la pellicola trasparente da cucina e lasciate che la crema pasticcera si raffreddi. Lavorate nella planetaria lo zucchero e il burro. Aggiungete i 70 g di crema pasticcera, la polvere di frutta secca e le uova. Mescolate con cura per ottenere la crema frangipane.
Crostata pera frangipane crema – ricettasprint

Crostata pera frangipane crema, assemblaggio

Dividete in due parti uguali la pasta frolla e stendetela su una spianatoia. Foderate con una sfoglia di impasto uno stampo con diametro 24 cm già imburrato e infarinato. Mettete in forno a 180° e cuocete per 25 minuti. Lasciate che la base si raffreddi e incideteci i petali di un grande fiore. Ricoprite il solito stampo imburrato e infarinato con l’altra sfoglia di frolla. Farcite con uno strato di confettura di pere e poggiate sopra la crema frangipane. Mettete in forno a 180° e cuocete per 25 minuti. Tirate fuori il dolce e lasciate che si raffreddi. Ricoprite il tutto con la base che avete già inciso. Riempite ogni petalo con mezza pera tagliata a listarelle. Ecco la crostata è pronta. I più golosi cospargeranno la superficie con dello zucchero a velo. Affettate il dolce e servite la crostata.
Crostata pera frangipane crema – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Crostata ai cerali e cioccolato | Delicata e gustosa sorprenderà tutti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Crespelle senza farina, senza burro e senza latte, le puoi mangiare anche due volte al giorno

Le crespelle le puoi mangiare davvero tutti i giorni, soprattutto grazie a questa ricetta, perché…

10 minuti ago
  • Secondo piatto

Sono forte in cucina con la sfoglia, dammi due avanzi del frigo ti faccio una cena squisita come questa

Torta sfogliata con bietole, provola e speck, la ricetta di zia Anna è un capolavoro…

40 minuti ago
  • Dolci

Adoro il pistacchio come mia nonna, lei mi ha insegnato a fare questo dolce nella versione pistacchiosa, altro che Sicilia

Il budino al pistacchio è l'asso della manica della nonna, lo sai che riesce a…

1 ora ago
  • News

Il caffè che avanza non si butta, ma si usa direttamente sulla pelle

Il caffè avanzato può diventare un vero e proprio tesoro per la cura del corpo.…

2 ore ago
  • Dolci

Quando sono in vacanza diversifico tutto dalle amiche ai dolci, questo l’ho proprio cambiato, è buonissimo

Zabaione al cioccolato: non è la ricetta classica preparato così viene fuori ancora più cremoso…

3 ore ago
  • Dolci

Sono stata costretta a farli 3 volte questa settimana, ho imparato la ricetta dei pasticciotti leccesi dal fornaio sotto casa

Pasticciotto leccese al limone: non amo i dolci ma questo l'ho rifatto 3 volte in…

4 ore ago