Per questo giovedi, vi proponiamo una ricetta bella anche da vedersi, che ci annuncia ancora di più l’arrivo della primavera. Oggi cuciniamo insieme la crostata di primavera al limone.
Leggera, buona e con il suo delicato sapore di limone che inebrierà gli occhi e il palato di tutti coloro che l’assaggeranno. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per la sua preparazione.
Leggi anche: Crostata cookie senza burro | La torta semplice e golosa
Leggi anche: Crostata amaretto e panna | Il sapore del liquore, la delicatezza della panna
FROSTING AL MASCARPONE
CREMA GELEE’ A LIMONE
Nella ciotola della planetaria, dove avremo montato il gancio a foglia, iniziamo ad aggiungere e a montare lo zucchero a velo e il burro. Aggiungiamo anche la farina di mandorle e i primi 90 g di farina 00. Iniziamo a far impastare prima di aggiungere la seconda parte di farina, procedendo velocemente senza lavorare troppo la frolla.
Una volta ottenuta, conserviamola in frigo per 3 ore. Trascorso il tempo, con l’aiuto di un mattarello stendiamola sul nostro piano di lavoro. Poggiamola, poi, in uno stampo per crostata e cuociamo, per 20 minuti a 170°.
A parte prepariamo la geleè al limone. In una ciotola uniamo l’amido di mais e lo zucchero e mescoliamo. Aggiungiamo anche sia il succo che la scorza del limone e continuiamo a mescolare. Infine uniamo l’acqua. Trasferiamo il tutto in una pentola e portiamo sul fuoco e cuociamo, a fiamma media mescolando sempre, fino a quando il geleè non inizia ad addensarsi.
Una volta pronto, mettiamolo in frigo, coperto dalla pellicola.
Passiamo al frosting. In una ciotola, mescoliamo bene lo zucchero ed il mascarpone. A parte, semimontiamo la panna e mettiamo la gelatina ad ammollarsi in acqua. Iniziamo con l’aggiungere la panna al mascarpone. Una piccola quantità, riscaldiamola aggiungendo, piano piano, la gelatina strizzata e mescolando fino a quando questa non si scioglie.
Poi uniamola alla restante parte fredda, aggiungendo anche il succo di limone. Prendiamo la frolla e versiamo il composto di crema al suo interno. Livelliamo bene e mettiamo in freezer per 30 minuti.
Leggi anche: Crostata con pasta frolla morbida | Delicatezza e profumo in un dolce soffice
Leggi anche: Crostata con ripieno Pan di stelle | Golosa e cioccolatosa
Successivamente, aggiungiamo la geleè al limone sulla crema al mascarpone e rimettiamo in frigo per un’altra ora.
Poi possiamo gustarla.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…
I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…
Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…
Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…
La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…
Lo preparo ed il profumo invade tutta la casa, la pasta con il ragù di…