Crostata+ricoperta+con+confettura+di+fragole%2C+una+delizia+di+primavera
ricettasprint
/crostata-ricoperta-con-confettura-fragole/amp/

Crostata ricoperta con confettura di fragole, una delizia di primavera

crostata ricoperta con confettura di fragole

Crostata ricoperta con confettura di fragole, una delizia di primavera

Un dolce goloso da condividere, pieno di tanta gustosa frutta: la crostata ricoperta con confettura di fragole, è un’alternativa a quella tradizionale, caratterizzata proprio da questa copertura di frolla che la rende ancor più profumata! Vediamo insieme come realizzarla.

Potrebbe piacerti anche: torta alla frutta facile

Ingredienti

Una dose e mezza di pasta frolla ben fredda
(realizzata con la nostra ricetta base)

300 gr di confettura di fragole
Legumi secchi (per la cottura alla cieca)

Preparazione della crostata ricoperta con confettura di fragole

Realizzare la vostra crostata ricoperta con confettura di fragole è veramente un gioco da ragazzi: il procedimento è semplice e lo renderete ancor più veloce se preparete la pasta frolla qualche ora prima di servire il dolce. E’ necessario infatti che la pasta frolla sia ben fredda!

Una volta preparato l’impasto base e dopo averlo fatto riposare in frigorifero, prendetene una parte e stendetela su una spianatoia. Ponete la pasta frolla in uno stampo del diametro di circa 22 centimetri imburrato ed infarinato, bucherellate con i rebbi di una forchetta. Coprite la superficie della base con un foglio di carta da forno e versatevi i legumi secchi. Cuocete alla cieca per circa 15 minuti in modalità ventilata a 180 gradi.

Quando la base sarà dorata, estraetela dal forno, fate leggermente raffreddare e versatevi uno strato abbondante di confettura di fragole.

A questo punto riprendete dal frigorifero il resto della pasta frolla e con una grattugia a fori larghi grattugiate la frolla sulla superficie della crostata per creare la copertura.

Continuate la cottura a 180 gradi per venti minuti, poi fate raffreddare e servite la vostra deliziosa crostata ricoperta con confettura di fragole accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia e una spolverata di zucchero a velo. Potete utilizzare anche una confettura diversa, se preferite: il risultato è sempre ottimo!

crostata ricoperta con confettura di fragole

Potrebbe piacerti anche: crostata con crema al mascarpone e mandorle

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Insalata mare e monti per una cena che sazia e mette d’accordo tutti, preparala in anticipo e non ti stressi

L'insalata mare e monti è perfetta a cena, ti sazia e mette d'accordo tutti, tempo…

6 ore ago
  • Dolci

Biscottini deliziosi e senza lattosio e contro il mal di pancia, questi li mangio anche dopo cena

Recentemente ho scovato la ricetta perfetta per preparare dei biscotti davvero buoni e deliziosi, così…

6 ore ago
  • News

Quanto sono davvero utili le acque aromatiche? Senti che cosa mi ha detto il medico

Di che cosa si parla quando l'argomento di discussione è rappresentato da questi prodotto e…

7 ore ago
  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

9 ore ago