Che ne dici di lasciare tutti a bocca aperta con la crostata cremosa? Conosci il mio segreto? Semplice, preparo la crostata all’arancia e ricotta, irresistibile e profumata.
Se c’è una cosa che a casa mia adorano è la crostata, un dolce profumato, irresistibile, si concedono sempre il bis, ma stavolta ti voglio proporre una ricetta diversa, si tratta della crostata cremosa con ricotta e arance. Non appena la preparerai si sentirà il profumo in tutta casa, anche i vicini ne vorranno assaggiare un po’

La base un po’ croccante si sposa benissimo con il ripieno cremoso dal sapore avvolgente, impossibile resistere a tanta bontà. Non resta che mettersi all’opera e lasciare tutti senza parole.
Chi l’avrebbe detto che la crostata ricotta e arancia sarebbe stata un successone
Questa si che è una ricetta facilissima si prepara senza alcuna difficoltà, la combo di arancia e ricotta rende un semplice dolce che solitamente si fa con la marmellata in un capolavoro do sapori e profumi unici. È un dolce che puoi fare di domenica e lasciare tutta la famiglia a bocca aperta. Mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta frolla
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 125 g di zucchero semolato
- 160 g di burro ammorbidito
- 320 g di farina 00
- buccia grattugiata di un’arancia non trattata
- 1 bustina di vanillina
- 6 g di lievito in polvere per dolci
Per il ripieno
- 400 g di ricotta
- 1 uovo
- 100 g di zucchero
- buccia grattugiata di 2 arance non trattate
- fette di arance per decorare
- marmellata arancia q.b.
Procedimento della crostata alla ricotta e arancia
- Iniziamo a preparare tutti gli ingredienti su un piano da lavoro per la pasta frolla e iniziamo a lavorare bene. Su un piano da lavoro mettiamo la farina a fontana, i tuorli, l’uovo, lo zucchero semolato, il burro ammorbidito, la buccia grattugiata dell’arancia, la vanillina e il lievito in polvere per dolci, impastiamo in fretta così da ottenere un composto sabbioso, non facciamo riscaldare troppo l’impasto.
- Realizziamo un panetto e avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per una mezz’ora.
- Nel frattempo dedichiamoci al ripieno, mettiamo in un colino la ricotta, lasciamola sgocciolare bene, mettiamola poi in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero, la buccia grattugiata delle due arance, mescoliamo per bene così da ottenere un composto omogeneo e cremoso.
- Riprendiamo la pasta frolla, stendiamola tra due fogli di carta forno, mettiamola in uno stampo per crostata, imburriamo e infariniamo. Versiamo il ripieno, livelliamo per bene e aggiungiamo della marmellata a cucchiai.
- Lasciamo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, spegniamo acottura terminata, 5 minuti prima di spegnere aggiungiamo delle fette di arance.
- Lasciar riposare la crostata, poi se vogliamo possiamo aggiungere dello zucchero a velo.
- Serviamo a fette e gustiamo.
Buona Pausa o Colazione!
Consigli extra!
La crostata fatta così si conserva in frigorifero per un paio di giorni basta coprirla con la pellicola trasparente o la mettiamo in un contenitore a chiusura ermetica. Se vogliamo possiamo aggiungere delle scagliette di cioccolato o delle gocce di cioccolato i piccoli ne andranno ghiotti. Per una versione leggera puoi optare per la ricotta di pecora magra, ma vai a ridurre lo zucchero.






