Crostata+di+riso+e+crema+pasticciera+%7C+Golosissima+da+mangiare
ricettasprint
/crostata-riso-crema-pasticciera-dolci/amp/
Dolci

Crostata di riso e crema pasticciera | Golosissima da mangiare

Una crostata diversa dal solito, con un ingrediente altrettanto insolito? Prepariamo oggi la crostata di riso e crema pasticciera.

Crostata di riso e crema pasticciera FOTO ricettasprint

Golosa, buona e invitante anche nella sua preparazione. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Crostata senza lattosio al limone | La crostata leggera per chi è intollerante

Leggi anche: Crostata crema al latte | Il buono e goloso dolce del sabato

Ingredienti

  • 200 gr di zucchero a velo
  • Aroma vaniglia e limone
  • 300 gr di burro
  • 500 gr di farina
  • Un pizzico di sale
  • 80 gr di tuorlo

Per il ripieno

  • 75 gr di riso
  • 500 gr di crema pasticciera
  • 75 gr di zucchero
  • Semi di vaniglia
  • 30 gr di burro
  • Un pizzico di sale
  • Scorza di limone
  • 500 ml di latte

Crostata di riso e crema pasticciera: procedimento

Partiamo dalla pasta frolla. Iniziamo con l’aggiungere all’interno della ciotola della planetaria la farina, il burro, la buccia di limone grattata, la vaniglia, il sale e mescoliamo. Successivamente uniamo i tuorli e lo zucchero e continuiamo a mescolare fino ad ottenere il panetto di frolla.

Crostata di riso e crema pasticciera FOTO ricettasprint

 

Prendiamo due fogli di carta forno e su uno di questi stendiamo anche approssimativamente la pasta frolla che abbiamo appena formato. Appoggiamoci sopra l’altro foglio di carta forno e mettiamola in frigo.

Quando sarà fredda, riprendiamola e stendiamola in modo molto sottile sul nostro piano di lavoro. Prendiamo uno stampo a cerniera, imburriamolo ed infariniamolo e poggiamo la base appena stesa al suo interno. Riponiamo nuovamente in frigo, insieme anche all’altra pasta frolla che è avanzata.

Crostata di riso e crema pasticciera FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo il ripieno. Iniziamo a far cuocere il riso in una pentola insieme al latte, alla scorza di limone, al burro e al sale. Facciamo cuocere fino a quando tutto il latte è stato assorbito dal riso, mescolando spesso. Ci vorranno 40 minuti per cuocerlo tutto.

Quando il riso sarĂ  ben cotto e a crema, aggiungiamoci la crema pasticciera e la vaniglia. Mescoliamo e, quando sarĂ  pronta, versiamo tutto il ripieno sulla base di frolla che abbiamo preparato prima.

Come ultimo passaggio, riprendiamo la frolla che è avanzata dalla base, e creiamo le striscioline decorative classiche di una crostata. Una volta pronta, poggiamole sul ripieno. Spennelliamo tutta la superficie con il tuorlo d’uovo.

Cuociamo in forno per 45 minuti a 180°.

Leggi anche: Crostata ricotta e pere | Il dolce ideale per un sabato d’autunno

Leggi anche: Crostata yogurt e ciliegie | Dolce, facile, semplice ma soprattutto buona

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 minuti ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

32 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

2 ore ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

3 ore ago