Crostata+di+savoiardi+e+crema%2C+la+ricetta+tipica+beneventana
ricettasprint
/crostata-savoiardi-crema/amp/
Dolci

Crostata di savoiardi e crema, la ricetta tipica beneventana

Tutti gli amanti dei dolci almeno una volta nella vita devono provare questa Crostata di savoiardi davvero particolare: si chiama Portoghese o Beneventana, è super

Se pensiamo alla crostata non immaginiamo i savoiardi, che di solito si usano per altri tipi di dolci.

ricettasprint

Ma questa è anche il grande segreto della Torta Portoghese o Crostata Beneventana: pasta frolla, savoiardi e una crema morbida arricchita con lo Strega, un liquore alle erbe tipico di quella zona. Il risultato è tutto da provare.

Crostata  di savoiardi beneventana, preparazione e conservazione

La Crostata Beneventana dura un massimo di 3 giorni in frigo, avvolta dalla pellicola o dentro ad un contenitore ermetico. Ecco come la prepariamo

Ingredienti:
Per la base
250 g farina 00
125 g burro
1 uovo grande

100 g zucchero
1 scorza di limone grattugiata
Per la farcitura e la decorazione:
140 g savoiardi
600 ml latte
3 uova grandi
30 ml liquore Strega
180 g zucchero
1 scorza di limone grattugiata
zucchero a velo q.b.

Preparazione: crostata

ricettasprint

Setacciamo la farina in una ciotola, aggiungendo subito anche lo zucchero semolato. Poi grattugiamo la scorsa di un limone e aggiungiamone metà mentre il resto ci servirà successivamente nel ripieno.
Poi aggiungiamo il burro già morbido (quindi tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima) tagliato a pezzetti e cominciamo ad impastare con le mani. Il risultato finale deve essere quello di un composto sabbioso, quello tipico della frolla.

leggi anche:Tegame di finocchi croccanti, per mangiare con gusto ma con leggerezza

A quel punto aggiungiamo anche l’uovo intero e continuiamo ad impastare con forza fino a quando otteniamo un composto morbido e compatto. Formiamo un panetto, lo avvolgiamo nella pellicola per alimenti e lo lasciamo riposare in frigorifero per 40 minuti.
Intanto che aspettiamo, prepariamo anche la farcitura partendo dalla crema. Versiamo in un pentolino versate il latte e la scorza grattugiata che ci è avanzata, poi facciamo arrivare ad ebollizione. Spegniamo e solo a quel punto aggiungiamo lo zucchero, mescolando con un cucchiaio fino a quando si scioglie.

ricettasprint

Poi insaporiamo con il liquore, mescoliamo e lasciamo raffreddare prima di aggiungere le tre uova intere, sbattute in un piatto con la frusta a mano. Mescoliamo ancora per amalgamare bene tutto e anche la crema del ripieno è pronta.
Riprendiamo la base della nostra crostata e stendiamolo sul piano di lavoro leggermente infarinato con un mattarello anch’esso infarinato. Formiamo un disco abbastanza largo per riempire una tortiera rotonda da 24 cm fino sui bordi e appoggiamolo all’interno
Poi sulla base appoggiamo i savoiardi fino a quando abbiamo riempito tutta la tortiera. A quel punto versiamo la crema al latte e uova e lasciamo riposare 10 minuti, giusto il tempo che oi savoiardi assorbano bene il liquido
Infine inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa. Ci serve che la superficie sia dorata ma soprattutto il fondo compatto. Sforniamo, aspettiamo che sia tutto completamente freddo e terminiamo con una spolverata di zucchero a velo.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

4 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

5 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

6 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

8 ore ago
  • News

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti come liberarsene una volta e per tutte e soprattutto come evitarle

Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…

9 ore ago