Crostata+tiramis%C3%B9+con+cioccolato+fondente%2C+veramente+originale+e+deliziosa%21
ricettasprint
/crostata-tiramisu-con-cioccolato-fondente-veramente-originale-e-deliziosa/amp/
Dolci

Crostata tiramisù con cioccolato fondente, veramente originale e deliziosa!

crostata tiramisù con cioccolato fondente

La crostata tiramisù con cioccolato fondente è una preparazione un pò elaborata, ma assolutamente particolare sia nella composizione che nel sapore. La croccantezza della frolla, la morbidezza del pan di spagna, le creme golose formano un tutt’uno così buono che non vi stancherete mai di mangiarla!

Potrebbe piacerti anche: tiramisù al cocco e nutella

Ingredienti

per la pasta frolla:
250 g di farina 00
140 g di burro
100 g di zucchero a velo
Un pizzico di sale
40 g di tuorli
q.b di vaniglia
per la ganache al cioccolato:
80 g di cioccolato fondente
100 g di panna da montare
per il pan di spagna:

4 uova
140 g di zucchero
120 g di farina 00
40 g di fecola di patate
per la crema al mascarpone:
180 g di mascarpone
180 g di panna da montare
70 g di zucchero a velo
3 g di gelatina in fogli
Una dose di crema pasticcera (ricetta qui)
per bagnare e decorare:
1 bicchiere di caffè
q.b di cacao amaro

Preparazione della crostata tiramisù e cioccolato fondente

Per preparare la crostata tiramisù e cioccolato fondente preparate innanzitutto le due basi di pan di spagna e pasta frolla. Su una spianatoia versate la farina mescolata con lo zucchero a velo ed un pizzico di sale e disponetela a fontana.

Versate al centro i tuorli, il burro morbido e tagliato a pezzi ed i semi della bacca di vaniglia. Impastate dal centro incorporando tutti gli ingredienti fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. avvolgetelo nella pellicola e ponete in frigorifero.

Dedicatevi adesso al Pan di Spagna. Montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setacciate insieme la farina e la fecola ed incorporatele alle uova, mescolando delicatamente con una spatola.

Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e versatevi l’impasto. Cuocete a 175 gradi per circa 20 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraetelo e fatelo raffreddare.

Pan di Spagna

Tagliatelo fino a ricavare un disco dello spessore di circa due centimetri e mettetelo da parte. Riprendete la frolla e stendetela con il mattarello. Rivestite uno stampo da crostata imburrato ed infarinato e cuocete per un quarto d’ora. Quando sarà dorata, estraete e fate raffreddare.

Nel frattempo realizzate anche la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta sprint. Preparate anche il caffè e mettetelo da parte.

Preparate anche la ganache: scaldate la panna in un pentolino e quando sarà ben calda, versate il cioccolato tritato. Mescolate fino a scioglierlo del tutto e quando sarà raffreddata, versatela sulla base della frolla, poi ponete in frigorifero.

Montate la panna fresca con le fruste elettriche e mettetela da parte. In un’altra ciotola capiente lavorate il mascarpone e lo zucchero a velo. Mettete a bagno la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, poi strizzatela e versatela in un pentolino in cui avrete scaldato un paio di cucchiai di crema pasticcera.

Una volta che la gelatina sia completamente sciolta, unitela alla crema al mascarpone insieme alla restante crema pasticcera e mescolatela. Versate un pò di crema al mascarpone sopra la ganache fondente, poi adagiatevi il disco di pan di spagna. Bagnatelo con il caffè ormai freddo, versate la restante crema al mascarpone e livellate bene la superficie.

Spolverate la superficie con il cacao amaro, ponete in frigorifero per circa un’ora poi servite!

crostata tiramisù con cioccolato fondente

Potrebbe piacerti anche: torta a strati di crepes con crema al tiramisù

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

25 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

55 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago