Crostata+veloce+caff%C3%A8+e+cioccolato+%7C+soffice+e+irresistibile
ricettasprint
/crostata-veloce-caffe-e-cioccolato-soffice-e-irresistibile/amp/
Dolci

Crostata veloce caffè e cioccolato | soffice e irresistibile

Crostata veloce caffè e cioccolato, buonissima e irresistibile, senza cottura e pronta in pochissimo tempo, sarà un gran successo.

crostata veloce caffè e cioccolato AdobeStock

Se cercate un dessert, per tutti coloro che amano il caffè e il cioccolato, che sia fresco e senza cottura, ma soprattutto pronto In poco tempo, ecco per voi la Crostata veloce caffè e cioccolato, una base fredda composta di biscotti secchi che racchiude tutta la bontà cremosa del mascarpone unito al caffè e di golose gocce di cioccolato, ma voi potete optare anche per lo yogurt al caffè o la ricotta, a seconda dei vostri gusti personali. Dunque con pochi e semplicissimi ingredienti sarete in grado di fare un figurone con i vostri ospiti deliziandoli con un dessert dal fresco e accattivante, quindi scopriamo gli ingredienti e il procedimento di seguito riportato e otterrete un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata morbida in 10 minuti con ricotta e confettura | Facile e veloce
Oppure: Crostata brisè con zucchine patate e speck | pronta in 20 minuti

Tempi di cottura : 0 minuti
Tempo di preparazione : 20 minuti

Ingredienti

Per la base

300 g di biscotti secchi
180 g di burro fuso

Per la Farcia

300 g di mascarpone (oppure yogurt o ricotta)
150 ml di panna fresca per dolci
100 g di zucchero
20 g di caffè solubile

4 g di gelatina in foglie
Caffè espresso q.b
Granella di cioccolato q.b

Preparazione della crostata veloce caffè e cioccolato

Per realizzare questo dessert veloce, cremoso e fresco ,per prima cosa cominciate tritando finemente i biscotti in un mixer, poi unite il burro fuso a bagnomaria o al microonde, successivamente incorporate anche i biscotti secchi e mescolate con un cucchiaio di legno amalgamando per bene tutto il composto che dovrà legarsi, terminate travasando il tutto in uno stampo apribile della forma che più gradite, compattate il fondo con il dorso di un cucchiaio oppure di di un bicchiere, procedendo dal centro verso i bordi, infine lasciate riposare 30 minuti in freezer o 1 ora in frigorifero.

biscotti secchi

Poi, in una ciotola ammorbidite con le fruste il mascarpone insieme allo zucchero vanigliato e il caffè espresso, regolatevi col caffè a seconda del gusto e dell’intensità dell’aroma che volete conferire alla crostata, poi riscaldate un paio di cucchiai di panna in un pentolino, aggiungete il caffè solubile fate sciogliere completamente e incorporate anche la gelstina in fogli precedentemente messa in acqua fredda per 10 minuti, mescolate e fate sciogliere e raffreddare completamente prima di aggiungerla al composto di mascarpone, terminate montando la panna a neve ferma con un frustino elettrico ed unitela delicatamente al composto facendo movimenti dal basso verso l’alto in modo da evitare che si smonti eccessivamente il composto.

tazzina di caffè

Ultimate la preparazione versando il ripieno sulla base della crostata al caffè, livellate e cospargete con granella di cioccolato, fate riposare in frigorifero per almeno tre ore o in freezer per 2 ore.
Trascorso il tempo necessario estraete la crostata al caffè e cioccolato dallo stampo prima di servire e ricordate che é possibile conservarla per massimo 2/3 giorni ben chiusa in un contenitore ermetico. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Niente zuppa con la mia verza, faccio degli involtini: il ripieno è una sorpresa

Secondo e contorno tutto in un piatto con una spesa relativamente bassa, il merito è…

3 ore ago
  • Dolci

Frutta secca nella crostata, se l’avessi scoperto prima: ora so che è buonissima

Non è la classica torta della domenica ma molto di più ed è anche una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Con la zucca comprata al mercato, faccio gli gnocchi di zucca facili in pochi minuti, ci metto pure il guanciale croccante

Gli gnocchi alla zucca sono una ricetta facilissima da fare, in pochi minuti metto su…

6 ore ago
  • News

Natale cosa lo rende magico? Non sono gli alberi e le luci, ma qualcosa di più semplice e profondo

Lo sai cosa rende speciale e magico il Natale? Non ci crederai non è l'albero…

6 ore ago
  • News

Joe Bastianich non ci sta più | “Non sono uno chef” | Ma allora che lavoro fa?

Joe Bastianich torna ad essere nuovamente protagonista della scena, questa volta a seguito di alcune…

8 ore ago