Crostata+wafer+senza+cottura+%7C+Una+bont%C3%A0+senza+precedenti
ricettasprint
/crostata-wafer-no-cottura-dolci/amp/
Dolci

Crostata wafer senza cottura | Una bontà senza precedenti

Quella che vi proponiamo oggi è una torta davvero “bomba”. Golosa, irresistibile, che vi assicuriamo andrà a ruba e, specialmente i vostri bambini, non potranno più farne a meno. Oggi cuciniamo insieme la crostata wafer senza cottura.

Crostata wafer senza cottura FOTO ricettasprint

Un dolce non di certo leggero, ma che ogni tanto possiamo preparare per fare uno strappo alla regola come si deve. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararla.

Leggi anche: Torta wafer | Dolce goloso e cioccolatoso per la domenica

Leggi anche: Cheesecake wafer tiramisù e nutella senza uova | Ricetta facile

Ingredienti

  • 125g di burro
  • 100g di cioccolato al latte con nocciole
  • 250g di biscotti wafer
  • 150g di cioccolato al latte
  • 125g di mascarpone
  • 125g di cioccolato fondente
  • 150ml di panna per dolci

Per la decorazione

  • Nocciole intere
  • Quadratini

Crostata wafer senza cottura: procedimento

Iniziamo con l’inserire i nostri wafer all’interno del mixer e a frullarli. Quando saranno pronti versiamoli in una ciotola e ad essi aggiungiamo il burro. Mescoliamo fino a avere un composto omogeneo.

Crostata wafer senza cottura FOTO ricettasprint

Prendiamo, poi, uno stampo (sarebbe l’ideale uno da plumcake) e versiamo il composto appena creato al suo interno, cercando di compattare la base per bene con le mani. Cerchiamo di alzare anche i bordi, in modo che mantengano la crema che poi verseremo al suo interno.

Mettiamo il tutto in freezer per 15 minuti.

Per la crema, invece, sminuzziamo il cioccolato al latte, quello con le nocciole e quello fondente e aggiungiamolo in una pentola. Uniamo a questi anche la panna e facciamo sciogliere a bagnomaria a fiamma bassa.

Crostata wafer senza cottura FOTO ricettasprint

Leggi anche: Tartufini wafer e Nutella | Dolcetti con solo 2 ingredienti

leggi anche: Cioccolatini veloci con Nutella e wafer

Ottenuto un composto omogeneo, lasciamolo intiepidire e, solo quando sarà tale, uniamo il mascarpone e mescoliamo. Riprendiamo lo stampo con la base dal freezer e versiamoci sopra la nostra crema.

Appoggiamo sopra alcuni quadratini di wafer e qualche nocciola e rimettiamo in frigo a solidificare per 30 minuti.

Trascorso il tempo, facciamo attenzione quando lo estraiamo dallo stampo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Il gin tonic di Orietta Berti, la ricetta per farlo a Natale

Orietta Berti stupisce ancora e, dopo la ricetta dei biscotti, arriva quella del gin tonic,…

2 ore ago
  • News

Merendine e snack confezionati per bambini, il subdolo inganno di chi li produce

Oltre al fatto che molto facilmente fanno male alla salute ed al benessere dei più…

3 ore ago
  • Finger Food

Provali così e non torni più indietro: i gamberi pastellati a Natale fanno un figurone, croccanti e poco unti

I gamberi pastellati fatti così sono croccanti, leggeri e perfetti per Natale, con questa ricetta…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Il segreto per fare alici fritte dorate e leggere che spariscono in un attimo, non riesco mai a fare il bis se le divorano subito

Le alici fritte se le fai come me saranno dorate e leggere, spariscono in un…

5 ore ago
  • News

Stella di Natale sempre rossa, ecco ogni quanto va annaffiata

Una delle domande che ci si pone più spesso durante questo periodo dell’anno riguarda, senza…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni volta che vuoi

Spezzatino di maiale alla birra, uno quella chiara delicata e leggera. Un secondo per ogni…

8 ore ago