PRESENTAZIONE
Una volta preparata la crema pasticcera , la ricetta è presto fatta.
In questo caso per la pasta frolla io ho adoperato quella già pronta, ma se volete prepararla voi sapete già che l’impasto della frolla è rapido.
Ora vi spiego cosa dovete fare per preparare questi dolcetti buonissimi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostatine di mousse al cioccolato bianco con fragole
INGREDIENTI
PRESENTAZIONE
Per prima cosa preparate la crema pasticcera
Srotolate sul piano da lavoro la pasta frolla, con uno stampo fate le formine della grandezza desiderata.
Imburrate gli stampi e foderateli con l’impasto.
Farcite ogni stampo con la crema pasticcera che avrete fatto raffreddare, guarnite con le gocciole di cioccolato e i pinoli.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C e cuocete per 20 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
Le vostre crostatine della nonna con gocciole di cioccolato sono pronte per essere mangiate.
Buon appetito
VIDEO
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostata di albicocche con pere
Immensa paura per Alessandra Spisni, il tutto a causa di un incidente per la cuoca…
Un modo molto pratico, genuino e invitante per far mangiare i broccoli a tutti portando…
Scopri perché pizza e sete sono legate e quali trucchi ti aiutano a goderti il…
Negli ultimi anni Alessandro Borghese non si è limitato a essere un semplice volto televisivo.…
Non ti sei mai posto questa domanda? Ora potrai sapere che fine fa il cibo…
Il minestrone della nonna, la ricetta tradizionale tramandata da generazione con verdure di stagione, consigli…