PRESENTAZIONE
Una volta preparata la crema pasticcera , la ricetta è presto fatta.
In questo caso per la pasta frolla io ho adoperato quella già pronta, ma se volete prepararla voi sapete già che l’impasto della frolla è rapido.
Ora vi spiego cosa dovete fare per preparare questi dolcetti buonissimi.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostatine di mousse al cioccolato bianco con fragole
INGREDIENTI
PRESENTAZIONE
Per prima cosa preparate la crema pasticcera
Srotolate sul piano da lavoro la pasta frolla, con uno stampo fate le formine della grandezza desiderata.
Imburrate gli stampi e foderateli con l’impasto.
Farcite ogni stampo con la crema pasticcera che avrete fatto raffreddare, guarnite con le gocciole di cioccolato e i pinoli.
Infornate a forno preriscaldato a 180 C e cuocete per 20 minuti.
Sfornate, fate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
Le vostre crostatine della nonna con gocciole di cioccolato sono pronte per essere mangiate.
Buon appetito
VIDEO
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostata di albicocche con pere
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…