L%26%238217%3Bidea+nuova+per+le+feste%2C+prepariamo+le+crostatine+pasqualine+con+piselli+e+ricotta
ricettasprint
/crostatine-pasqualine-con-piselli-e-ricotta/amp/
Finger Food

L’idea nuova per le feste, prepariamo le crostatine pasqualine con piselli e ricotta

Un antipasto poco impegnativo ma molto goloso preparato con pochi ingredienti: le crostatine pasqualine con piselli e ricotta sono buonissime

Un’idea carina, pratica e non difficile per gli antipasti di Pasqua? Prepariamo le crostatine pasqualine con piselli e ricotta, ideali anche da portare

ricettasprint

in giro nella classica gita fuori porta. Piaceranno anche molto ai bambini e sono davvero delicate.

Crostatine pasqualine, ingredienti freschi e surgelati

Per questa ricetta abbiamo bisogno di ingredienti freschi, come tutti i latticini, ma anche surgelati. A Pasqua è praticamente impossibile trovare piselli dall’orto, quindi vanno benissimo quelli surgelati. Con queste dosi dovrebbero uscire sei crostatine

Ingredienti:
Per la pasta brisée
300 g farina 00
150 g burro
100 g acqua fredda

1 pizzico di sale fino

Per il ripieno:
300 g piselli
250 g ricotta vaccina
prosciutto a dadini qb
1 cipolla bianca piccola
100 g parmigiano reggiano
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.

pepe nero q.b.
50 ml latte intero

 

Preparazione:

ricettasprint

Partiamo dalla pasta brisée. Nel boccale del mixer dobbiamo versare la farina setacciata, il burro ancora freddo di frigorifero a pezzetti e il sale. Facciamo partire la macchina fino ad ottenere una polvere fine.
Versiamola sul piano di lavoro e poi aggiungiamo l’acqua fredda a filo cominciando ad impastare con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e liscio. Avvolgiamolo nella pellicola da cucina e lasciamolo riposare in frigorifero per 45 minuti.

Intanto che aspettiamo, prepariamo il ripieno. Spelliamo e tritiamo la cipolla, poi mettiamolo in un tegame con l’olio già scaldato. Facciamola dorare per 5 minuti a fiamma bassa e poi aggiungiamo i piselli.

ricettasprint

Mescoliamo regolando di sale, insaporiamo con il pepe e cuociamo altri 7-8 minuti perché tanto poi a completare la cottura ci sarà il forno. Spegniamo e lasciamo raffreddare.
Poi setacciamo la ricotta in una ciotola, aggiungendo anche qui un pizzico di sale, una macinata di pepe fresco e il parmigiano grattugiato. Quando i piselli sono freddati, uniamo anche questi e mescoliamo con un cucchiaio di legno.

Dopo il riposo riprendiamo la pasta brisée e stendiamola sul piano di lavoro leggermente infarinato fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 4 millimetri.
Poi con un coppa pasta oppure una tazza larga circa 15 centimetri ricaviamo la base delle nostre crostatine pasqualine ritagliandole. Poi adagiamo ogni base nello stampino facendola aderire bene al fondo e ai bordi. Ritagliamo la pasta in eccesso e riutilizziamola per le decorazioni finali.

Bucherelliamo la base delle crostatine con i rebbi di una forchetta e poi piazziamo al centro un paio di cucchiai di ripieno. Livelliamolo fino ad arrivare vicino al bordo dello stampo, poi creiamo delle strisce con la brisée avanzata facendo le decorazioni sopra le crostatine.
Piazziamo gli stampini su una leccarda e spennelliamo la superficie con del latte. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o almeno fino a quando sono dorate. Sforniamo, aspettiamo che siano tiepide prima di sformarle e portiamo in tavola.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

5 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

7 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

9 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

12 ore ago