Crostini+di+polenta+al+pomodoro+l+Un+antipasto+saporito+e+profumato
ricettasprint
/crostini-polenta-pomodoro-antipasto-saporito-profumato/amp/
Finger Food

Crostini di polenta al pomodoro l Un antipasto saporito e profumato

Crostino polenta pomodoro – ricettasprint

I Crostini polenta pomodoro sono semplici e sfiziosi. Di basso costo economico, questo finger food si prepara in poche semplici mosse e con soli 3 ingredienti. Seguite le indicazioni della nostra ricettasprint e stupirete tutti, grandi e piccoli, con un crostino delicato e appetitoso.

Potrebbe piacerti anche: Minestrone alla genovese | Il gusto del pesto che si unisce al minestrone

Potrebbe piacerti anche: Gelato con latte di mandorla e frutta fresca, il ghiacciolo a stecco tutto da gustare

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 4 minuti

  • Strumenti
  • una schiumarola
  • un coltello
  • carta cucina
  • una padella antiaderente con i bordi alti
  • un piatto

 

  • Ingredienti
  • sale fino q.b.
  • un panetto da 500 g di polenta pronta
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • qualche foglia di basilico fresco
  • pomodorini ciliegini q.b.
  • un pizzico di pepe nero macinato sul momento

Crostini di polenta al pomodoro, procedimento

Lavate i pomodorini rossi e riduceteli a tocchetti che raccoglierete in una ciotola. Unite un filo di olio extravergine di oliva e aromatizzate con un pizzico di sale e di pepe nero macinato sul momento. Mescolate gli ingredienti per avere un sapore uniforme e lasciate riposare il tutto per alcuni minuti.

Crostini di polenta al pomodoro – ricettasprint

Nel frattempo, su un tagliere, riducete il panetto di polenta pronta a fette spesse almeno 1 cm e poggiatele sul piano di lavoro appositamente foderato. Scaldate dell’abbondante olio di oliva in una padella antiaderente, con i bordi alti, a fiamma moderata. Quando sentirete l’olio sfrigolare, unite i pezzi di polenta. Cuocete il tutto a fiamma moderata per 4 minuti, rivoltando i pezzi di polenta a metà cottura. Al termine della frittura, con una schiumarola prelevate dalla padella la polenta e poggiatela su un piatto foderato con della carta cucina. Aggiustate di sale a proprio piacimento e lasciate riposare il tutto per qualche minuto. Quando la polenta avrà raggiunto la temperatura ambiente, poggiatela in un bel vassoio e decoratela con i pomodorini rossi conservati nella ciotola e delle foglie di basilico fresche a proprio piacimento. Ecco, i crostini sono pronti. Mettete l’antipasto nei piatti e servite i crostini. I più golosi potranno aggiungere altre erbe aromatiche.

Crostini di polenta al pomodoro – ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Panettone facile e veloce, il dolce di Natale fatto in casa in poco tempo

Potrebbe piacerti anche: Cestini di avena con crema di yogurt alla vaniglia e frutta | viva il buonumore!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • News

Alessandro Borghese Stella Michelin: il mistero dello chef esce allo scoperto | Ecco perché non ce l’ha

Alessandro Borghese continua a essere una delle personalità di spicco nel mondo della cucina e…

21 minuti ago
  • News

Lo lecchi e ti viene fame: il francobollo che ha il sapore di croissant

Francobollo o colazione? Il nuovo capolavoro (assurdamente goloso) della Francia che diventerà anche un pregevole…

1 ora ago
  • Dolci

Questa torta di mele è diversa gusto garantito ad ogni morso, non indovinerai mai cosa la rende speciale

Vuoi una torta soffice e profumata? Prepara la torta di mele con questo ingrediente è…

3 ore ago
  • News

Macchie di olio sui jeans? Tre rimedi naturali che funzionano davvero (e meglio della tintoria!)

Le macchie id olio rappresentano un vero incubo, ma rimuoverle dai jeans può diventare un…

4 ore ago
  • Primo piatto

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno zero sbatti a cena

Riso, verdure e pollo, un matrimonio perfetto e diritto tutto in forno. Ecco uno sformato…

6 ore ago
  • Dolci

Nella torta dell’autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole

Nella torta dell'autunno, non possono mancare le mele. Questa è quella che ci vuole e…

13 ore ago