Crostoni+dorati+filanti+al+caciocavallo+%7C+Finger+food+facilissimo+e+gustoso
ricettasprint
/crostoni-dorati-filanti-al-caciocavallo/amp/
Finger Food

Crostoni dorati filanti al caciocavallo | Finger food facilissimo e gustoso

Crostoni dorati filanti al caciocavallo ricettasprint

I crostoni dorati filanti al caciocavallo sono un cibo semplice, pratico e super gustoso perfetto da fare quando si ha voglia di qualcosa di buono, ma veloce da realizzare. Sembra quasi un cibo da asporto, di quelli che si possono mangiare in piedi e proprio per questo è ancora più sfizioso da proporre in casa.

Si può infatti proporre in occasione di una cena informale in famiglia o tra amici, per assaporare un pasto invitante e piacevole, ma che non richiede troppo tempo per essere realizzato. Potete personalizzare la ricetta aggiungendo dei salumi, ma in realtà questa variante del crostone classico è già perfetta così: il formaggio utilizzato, il caciocavallo siciliano, ha già un sapore unico e caratteristico che conquista e che non necessita di aggiunte particolari per essere strepitoso! Il pane croccante, il formaggio filante e corposo, saporito e sfizioso, piacerà a grandi e piccini senza distinzioni assicurandovi un grande successo!

Potrebbe piacerti anche: Piadine arrotolate farcite | Finger food semplici e gustosi
Oppure: Triangoli filanti con mortadella | Il finger food che mette tutti d’accordo

Ingredienti

Un filone di pane
4 uova

200 gr di burro
Farina 00 q.b.
450 gr di caciocavallo fresco siciliano
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione del crostone

Per realizzare questo finger food, iniziate tagliando il pane a fette dello spessore di circa un centimetro e mezzo. In una ciotola rompete le uova e sbattetele con un pizzico di sale. In un’altra versate la farina. Immergete le fette di pane nelle uova, sgocciolate bene l’eccesso e passatele nella farina, ricoprendo completamente la superficie.

Prendete una padella antiaderente, sciogliete il burro e rosolate le fette di pane su entrambi i lati finché saranno dorate. Asciugatele leggermente con carta assorbente e mettetele da parte. A questo punto iniziate tagliate il formaggio a fette. Queste non dovranno essere troppo sottili: lo spessore ideale è di circa un centimetro e mezzo.

Posizionatelo tra due fette di pane dorato e trasferite ogni crostone su una leccarda foderata di carta da forno. Passate a 180 gradi per 10 minuti, in modo che il formaggio si sciolga senza fondersi troppo, estraete e lasciate intiepidire un attimo, poi gustate!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

1 ora ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

8 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

10 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

11 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

12 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

13 ore ago