Crumble+di+mele+monodose%2C+10+minuti+ed+%C3%A8+subito+in+forno
ricettasprint
/crumble-di-mele-monodose-10-minuti-ed-e-subito-in-forno/amp/
Dolci

Crumble di mele monodose, 10 minuti ed è subito in forno

Crumble di mele monodose, 10 minuti ed è subito in forno. Pronti per gustare questa bontà? Io si, perciò andiamo.

Se parliamo di crumble di mele, cosa andiamo a preparare? Un morbido e succoso ripieno di mele ricoperto da uno strato croccantissimo, simile alla classica sbriciolata. Il crumble è un dolce tipico della tradizione dolciaria americana e può essere preparato anche variando nella farcitura come per la maggior parte delle ricette di dolci.

crumble di mele

Ovviamente l’Apple crumble è la ricetta originale, la classica ed inimitabile torta alle mele americana che non ha confronti. Ripeto, è molto simile alla nostra sbriciolata e la crumble si prepara in pochissimo tempo. 10 minuti e finirà dritta in forno e poi nel nostro stomaco. Procediamo a conoscere gli ingredienti sia per la crumble che per la farcitura alle mele.

Crumble di mele

Con zucchero, farina, burro e mele, si preparerà un dolce straordinario e croccante fuori e dal cuore morbido.

Ingredienti

  • 150 gr di burro
  • 120 gr di zucchero
  • 200 gr di farina
  • 4 mele
  • 6 g di cannella
  • 1 bustina di vanillina

Crumble di mele monodose, 10 minuti ed è subito in forno. Procedimento

Preriscaldiamo il forno accendendolo a 200°. Per cuocere bene il nostro dolce è necessario infornarlo a forno già ben caldo. Andiamo a preparare la crumble di mele innanzitutto togliendo il burro dal frigo un po’ prima e lavorarlo a temperatura ambiente. Prendiamo, appunto, il burro e lavoriamolo con lo zucchero e con la farina. Strofiniamo il burro contro la farina e questo servirà per far si che il composto raggiunga la stessa consistenza della mollica di pane sbriciolata. Insomma, l’impasto per crumble deve essere come una nostra torta sbriciolata. Aggiungiamo anche la bustina di vanillina e continuiamo a amalgamare gli ingredienti.

leggi anche:Crumble di albicocche per un dessert croccante fuori e morbido dentro

Come fare la crumble di mele

Laviamo le mele e tagliamole a pezzettini e facciamole cuocere insieme alla cannella in un pentolino a fuoco dolce per 12 minuti. Una volta cotte mettiamo da parte e lasciamo riposare. Prendiamo gli stampini monodose e sistemiamo sul fondo le mele ed aggiungiamo il crumble sopra queste. Livelliamo l’impasto e inforniamo cuocendo per 10 minuti. Le nostre tortine dovranno essere dorate sulla superfice e solo allora saranno veramente cotte. La raccomandazione è quella di fare bene attenzione alla potenza del nostro forno, difatti, se questo dovesse essere troppo forte, rischieremmo di bruciare le nostre monoporzioni. Inoltre è da considerare che possiamo anche preparare una sola torta e non varie monoporzioni, ma questo è a discrezione di ognuno.

leggi anche:Crumble alle amarene: croccante fuori, ma con un ripieno unico, per iniziare la giornata bene

leggi anche:È sempre Mezzogiorno | Ricetta della chef Natalia Cattelani | Ciambellone con crumble al caffè

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Giorgio Locatelli il gesto estremo, dopo il silenzio l’ha fatto davvero | Li ha venduti

C’è qualcosa di quasi romantico nel pensare a una cantina di vini: il silenzio delle…

45 minuti ago
  • News

“Altro che Ozempic ed altri farmaci”: Iva Zanicchi dice come ha perso 10 kg mangiando bene

Iva Zanicchi contro Ozempic e cibo straniero: “Il vero dimagrimento è la cucina italiana, l'Ozempic…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

4 ore ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

5 ore ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

7 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

14 ore ago