Cuddrurieddri+cosentini%2C+dolci+fritti+tipici+del+Natale
ricettasprint
/cuddrurieddri-cosentini-dolci-ciambelle-fritte-tipiche-natale/amp/
Dolci

Cuddrurieddri cosentini, dolci fritti tipici del Natale

Cuddrurieddri cosentini, dolci fritti tipici del Natale

I Cuddrurieddri cosentini sono dei tipici dolci natalizi. La ricetta prevede la lievitazione e la  frittura dei dolcetti.

Cuddrurieddri cosentini

Una ricetta della tradizione cosentina che solitamente viene preparata alla vigilia dell’Immacolata, l’8 dicembre. Una preparazione abbastanza semplice che si conclude con la frittura dei dolcetti a ciambella. Un impasto gustoso che può anche essere utilizzato per preparare i panzerotti che andranno farciti con acciughe e caciocavallo.

ti piacerebbe anche:Dolci Natalizi | talmente buoni da farci stare male d’umore | il motivo

ti piacerebbe anche:Buccellati dolci natalizi con fichi | semplici e gustosi

Ingredienti

  • 1 kg farina 00
  • 400 g patate lesse
  • 13 g lievito di birra
  • 15 g sale
  • zucchero 1 cucchiaio
  • 450 ml di acqua
  • 1,5 l di olio per friggere

ti piacerebbe anche:Roccocò, uno dei tanti dolci natalizi di Napoli e dintorni

ti piacerebbe anche:Mostaccioli molisani | Dolci della tradizione regionale natalizia

Cuddrurieddri cosentini, dolci fritti tipici del Natale. Procedimento

Laviamo, peliamo e lessiamo le patate per poi schiacciarle e creando una purea. A parte prendiamo la farina e mettiamola a fontana. aggiungiamo le patate, lievito sciolto in acqua e iniziamo a mescolate aggiungendo pian piano dell’acqua fino a raggiungere la giusta consistenza.

Con le mani amalgamiamo il tutto e arriviamo a realizzare un composto omogeneo e liscio. Poniamo in una ciotola facendo sulla superficie un taglio a croce e copriamolo con un canovaccio. Lasciamolo lievitare per 2/3 ore. Una volta che ha raddoppiato il volume formiamo dei panetti e arrotoliamoli.

Formiamo delle ciambelle e poniamole su una spianatoia infarinata. Lasciamoli lievitare ancora per 1 ora, logicamente coperti. Scaldiamo l’olio in padella e friggiamoli. Facciamoli asciugare su carta assorbente e mangiamoli caldi.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Ricette per Celiaci

Non crederai quanto è soffice questa torta di carote senza glutine, conquista tutti

La torta di carote senza glutine è una ricetta soffice e profumata, perfetta per colazione…

9 minuti ago
  • News

Il caffè sale alle stelle | Il grido di aiuto degli italiani | Siamo vicini alla rovina?

Per molti italiani, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un gesto,…

1 ora ago
  • Pizza

Morbido, fit e buonissimo, 2 ingredienti e nient’altro: con il pane integrale di albumi, fai tutti i bis che vuoi

Pane integrale di albumi: 2 ingredienti e nient'altro, eppure è morbido, fit e buonissimo, ora…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni

Arrosto di maiale al latte, la ricetta cremosa che sa di nonne e tradizioni. La…

10 ore ago
  • News

Antonella Clerici continua la sua battaglia: l’annuncio della conduttrice dopo la grave operazione

Antonella Clerici continua la sua battaglia, l'annuncio della conduttrice dopo la grave operazione per la…

12 ore ago
  • Primo piatto

Questa pasta alla romana te la faccio fare con 3 ingredienti, più veloce di aglio ed olio

Mi organizzo e con 3 ingredienti ti faccio fare la pasta alla romana: svolti il…

13 ore ago