Dal Piemonte, ecco che ci arriva la ricetta di un antipasto davvero buono. Prepariamo insieme la cumposita piemontese.
Una sorta di “giardiniera”, ma tipica della zona del Piemonte, che possiamo anche preparare in maggior quantità e conservare poi. Siete curiosi? Vediamo, allora, come si prepara.
Leggi anche: Conserva di pomodoro a pezzi | Tipica conserva estiva
Leggi anche: Conserva di peperoni in agrodolce | da servire con crostini e pane
Partiamo dai pomodori: tagliamoli a pezzi e facciamoli cuocere in una pentola, insieme a basilico e rosmarino. Cuociamoli per 20 minuti, mescolando ogni tanto.
Una volta pronti, togliamo il rosmarino e passiamoli nel passaverdure, in modo da eliminare tutti i semini. Quando la passata di pomodoro sarà pronta, mettiamola in una ciotola ed aggiungiamo zucchero, aceto, sale e chiodi di garofano.
A parte, tagliamo a pezzetti tutte le altre verdure e facciamole cuocere in questa passata di pomodoro appena creata. Aggiungiamo le verdure ad una ad una, lasciando fra loro un tempo di cottura di 5 minuti.
Una volta cotta tutta la verdura, scoliamola e mettiamola in un’altra ciotola. Lasciamo a cottura solo la passata di pomodoro e lasciamola rapprendere ed addensare.
Quando il pomodoro si è addensato, aggiungiamo di nuovo in pentola le verdure scolate prima, mescoliamo ed aggiungiamo la noce moscata, i capperi e i cetrioli a pezzetti.
Aggiungiamo anche l’olio e cuociamo a fuoco lento ancora per qualche minuto, aggiustando, ovviamente di sale.
Quando sarà cotta a puntino, prendiamo dei contenitori di vetro opportunamente sterilizzati e versiamo la nostra cumposita all’interno. Chiudiamoli ermeticamente e capovolgiamoli per creare il sottovuoto.
Leggi anche: Pomodori al naturale | una conserva semplice da preparare
Leggi anche: Pomodori essiccati sott’olio | Buona conserva per l’anno intero
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…