Cuocere+la+pasta+non+%C3%A8+semplice%3A+ecco+tutti+gli+errori+che+si+commettono
ricettasprint
/cuocere-pasta-tutti-errori/amp/
News

Cuocere la pasta non è semplice: ecco tutti gli errori che si commettono

Ecco come cuocere la pasta correttamente, solo evitando alcuni banali errori si servirà un piatto con i fiocchi.

Come si può rinunciare ad un bel piatto di pasta, impossibile possiamo dire. Spesso si commettono errori quando si cuoce proprio la pasta, ma solo evitandoli non sbaglieremo di più. La pasta è un alimento base della cucina italiana, pensiamo ad un semplice piatto di pasta al pomodoro, piuttosto che un piatto di pasta fredda perfetto in questa stagione!

Cuocere la pasta non è semplice ecco tutti gli errori che si commettono Ricettasprint

Sembra un’impresa ardua, ma non è così difficile, ma anche a casa si può cuocere la pasta alla perfezione, servendo così dei piatti da vero chef. Sicuramente anche la qualità della pasta gioca un ruolo importante, motivo per cui non va trascurato nulla. Scopriamo gli errori più comuni da evitare.

Cuocere la pasta bene si può: evita questi errori

Per poter servire un piatto di pasta con i fiocchi non bisogna badare solo al condimento, ma è molto importante anche la cottura, la scelta della pasta. Quindi vediamo insieme come cuocere bene la pasta.

Pasta di qualità Ricettasprint

Leggi anche: Utensili indispensabili per preparare i dolci a casa

Iniziamo col dire che è importante scegliere la pasta buona, che anche dopo la cottura sarà buona. Quando la pasta è di bassa qualità rilascia troppi amidi in cottura, l’acqua diventa torbida e si potrebbe sfaldare facilmente, non appena si scola o si condisce la pasta.

Quindi detto ciò mettiamo acqua in pentola, ovviamente questa deve avere una capacità tale di contenere la pasta da cuocere. L’errore comune è non mettere il coperchio, non si accelererà l’ebollizione. Se solo metterai i coperchi eviterai sprechi di energia elettrica o di gas.

Leggi anche: Come lavare gli asciugamani per averli sempre profumati e morbidi? Ti bastano solo 5 minuti!

Solo quando l’acqua arriverà ad ebollizione possiamo aggiungere il sale, preferibilmente grosso, nella giusta dose. L’errore è mettere prima il sale e metterne poco. Per ogni 100 grammi di pasta occorrono circa 10 grammi di sale.

Versiamo poi la pasta, se il formato è lungo, come spaghetti, bucatini, si consiglia di impugnarli bene e mettili all’interno formando un vortice. Un errore è spezzare la pasta, assolutamente no! Vedrai che la pasta rimarrà in piedi e poi si posizionerà per bene la pasta all’interno.

Leggi anche: Il frigorifero emana cattivi odori? Le possibili cause e i rimedi che ti salveranno una volta e per tutte

Per non sbagliare!

Non tutti impostano il timer. E’ importante seguire il tempo di cottura della pasta, seguire le indicazioni riportate sulla confezione. Per non sbagliare impostiamo il timer, poi quando il tempo scade, assaggiare la pasta se piace, ossia ha la consistenza giusta.

Ricordati di girare la pasta in cottura per evitare che si attacchi. Poi si può procedere a scolare la pasta direttamente nello scolapasta, se si vuole si può conservare l’acqua di cottura, tornerà utile per diluire sughi e salse.

Scolare la pasta Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

10 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

40 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago