Tutti i problemi in cucina hanno sempre una soluzione che molte volte è pratica e veloce: cuocere la pasta nel microonde è una bella sorpresa

Casi della vita che prima o poi capitano a tutti. Torni tardi per problemi al lavoro o perché sei andata a prendere tuo figlio agli allenamenti. Hanno tutti una super fame e c’è poco tempo. Oppure il tempo ci sarebbe pure, ma spuntano due amici all’ultimo momento che si invitano a cena. O ancora, la voglia di cucinare e poi pensare di pulire il piano cottura è pari a zero.

Problemi diversi e una sola risposta: pasta nel microonde e bastano solo 6 minuti. Una soluzione geniale per chi è sempre di corsa, così come per chi è a dieta e non ha tempo oppure necessità di mettere su condimenti complicati, lunghi da preparare. Il bello è che questa ottura si adatta a tutto: ad una classica pasta in bianco come ad una al pesto, con il ragù oppure con le verdure. Ma ancora di più è bello pensare che sia veloce e molto pratica.

Pasta nel microonde
Pasta nel microonde ricettasprint

Certo, se immagini la pasta ripassata in forno della nonna, oppure le orecchiette con il sugo di salsiccia della zia, non è esattamente uguale. Ma ti garantisco che il sapore è pieno, molto soddisfacente e in 10 minuti metti tutti a tavola. Quindi, prima di dire che non è buona, perché non provare? E se lo fai, i torni anche sopra, non ti dico tutti i giorni ma ogni volta che serve.

Pasta nel microonde, tutti i passaggi per cottura e sapori perfetti

Prima di tutto, la cottura della pasta nel microonde è una questione di proporzioni. La domanda più classica è questa: quanta acqua mi serve, perché comunque partiamo da una pasta a crudo e quindi è necessaria?

penne
Pasta nel microonde ricettasprint

In realtà non esiste una regola scritta, molto dipende anche dal tipo di farina utilizzata per la pasta e quindi dal suo grado di assorbimento. Però prendendo come esempio la classica pasta di grano duro possiamo calcolare 250 ml di acqua bollente ogni 100 grammi di pasta cruda.

leggi anche: Basta con le solite bruschette, provale così e si preparano in meno di 5 minuti

Tutto questo però da solo non basta, ci servono anche gli accessori giusti. Come un cuocipasta nel microonde dotato di coperchio adatto. Ce ne sono tantissimi modelli in commercio, sia nei negozi di casalinghi che in quelli online, si tratta solo di provare.

A questo punto abbiamo messo la pasta, aggiunto l’acqua bollente, possiamo iniziare con la cottura. Impostiamo il microonde alla massima potenza (in genere 800 Watt ma alcuni modelli arrivano a 1000) per 3 minuti e lo accendiamo.Terminato questo tempo, la pasta avrà cominciato ad assorbire il liquido. La tiriamo fuori, la mescoliamo e rimettiamo dentro.

microonde
Pasta nel microonde ricettasprint

Continuiamo la cottura con intervalli di 1 minuto‚ mescolando ogni volta fino ad arrivare a 6 minuti. Però 2 minuti prima di spegnere aggiungiamo l’olio e il parmigiano, se la facciamo in bianco, oppure la salsa o il sugo preparati in precedenza. Avranno il tempo di amalgamarsi senza far diventare la pasta secca. Quando è pronta la tiriamo fuori e la serviamo subito.