Rendiamo la merenda di oggi un vero e proprio appuntamento con il cioccolato, siamo nel cuore dell’estate… ma non c’è niente di meglio di un dolce con cuore extra dark.
Negli anni ho imparato a realizzare da me la merenda per me stessa e i miei bambini, mettendomi in gioco con varie ricette che hanno riscosso un grande successo.
Dato che in questi giorni in giro per l’Italia sembrerebbe esser tornato l’autunno, ho ben pensato di sfoggiare una merende ricca di cioccolato al quale nessuno sa dir di no, la quale si prepara davvero con pochissimi ingredienti.
Ebbene sì, in vista della merenda ho deciso di realizzare delle piccole brioche ricche di cioccolato e che puoi servire in qualunque momento, sia a merenda che durante la colazione, motivo per cui le preparo tutte le volte che ne ho l’opportunità. Ecco di seguito la ricetta per la realizzazione delle nostre brioche extra dark:
200 grammi di farina,
100 grammi di cacao amaro,
150 grammi di zucchero,
2 uova,
un bicchiere di latte,
mezza bustina di lievito per dolci,
cubetti di ghiaccio a sufficienza.
Cominciamo la preparazione delle nostre brioches versando il contenuto di due uova in una ciotola e aggiungendo subito lo zucchero. Con una frusta manuale montiamo il composto finché non raddoppia di volume, quindi aggiungiamo il cacao e passiamo allo step successivo. Versiamo poco alla volta la farina nell’impasto, evitando la formazione di grumi, e facciamo lo stesso con il lievito per dolci.
Continuiamo la lavorazione del dolce aggiungendo anche il latte e prepariamo le nostre brioche extra dark. Prendiamo una teglia per muffin, mettiamo i pirottini all’interno e versiamo l’impasto. In ognuna di esse, aggiungiamo dei cubetti di cioccolato e passiamo alla cottura.
LEGGI ANCHE -> Tè freddo come quello del bar, lo faccio al limone, alla pesca e anche deteinato, mai bevuto di migliori
Le nostre brioches devono cuocere in forno per almeno 30 minuti a 170 gradi in modalità ventilata. Una volta cotte, lasciamole intiepidire e gustiamole mentre il cuore è ancora extra dark… delle brioches così buone che potrai gustare in qualunque momento. Quelle che avanzano, infatti, vanno conservate in un contenitore ermetico e gustate tranquillamente a colazione, ma prima di servirle riscaldale per circa due minuti in forno a microonde.
LEGGI ANCHE -> Torta di pesche senza farina, un morso tira l’altro, leggera e con meno si 200 kcal
LEGGI ANCHE -> Polpette morbide senza carne, le mangio quasi tutti i giorni, hanno meno di 100 kcal e non le friggo nemmeno
Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…
Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…
Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…
Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…
Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…
Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…