Cuori+di+nasello+con+mandorle+%7C+Un+piatto+diverso+dal+solito%2C+saporita+tenerezza+con+un%26%238217%3Baggiunta+croccante
ricettasprint
/cuori-nasello-mandorle-piatto-diverso/amp/
Secondo piatto

Cuori di nasello con mandorle | Un piatto diverso dal solito, saporita tenerezza con un’aggiunta croccante

Una ricetta delicata per un secondo piatto del sabato. A base di pesce, oggi cuciniamo insieme i cuori di nasello con mandorle. Perfetti per una cena o un pranzetto a due, facili da preparare ed ottimi anche per chi è a dieta.

La loro croccantezza, dovuta alle mandorle, li renderà al vostro palato ancora più gustosi e succulenti. Sono perfetti anche per i bambini, perché non hanno spine. Li mangeranno con gusto, anche perchè non sentiranno il sapore del pesce (che per loro, può esser non tanto gradito), ma lo amalgameranno il croccante delle mandorle.

Cuori di nasello con mandorle | Un piatto diverso dal solito, saporita tenerezza con un’aggiunta croccante

Cucinati a dovere vi permetteranno di portare in tavola un piatto da veri chef. Che dite, lo cuciniamo insieme? Siamo curiosi di provarli. Una panatura ed una marinatura perfetta, delicata al punto giusto. Cosa dirvi di piĂą? Forza, al lavoro.

Il pesce in crosta

Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono e mettiamoci subito all’opera. Vogliamo assaggiarli subito.

Ingredienti

  • olio
  • granella di mandorle
  • 5 tranci di cuori di nasello surgelato
  • pangrattato
  • prezzemolo
  • 1 limone
  • Sale

Procedimento per i Cuori di nasello con mandorle

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola, olio e succo di limone, in modo da creare una marinatura. Quando i cuori di nasello saranno ben scongelati, poniamoli su di un piatto e versiamoci sopra questo mix. Lasciamo riposare qualche minuto in modo che la marinatura penetri nel pesce.

In un’altra ciotola aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato, il pangrattato, la granella di mandorle e il sale. Mescoliamo e, quando il pesce sarà ben marinato, passiamolo al suo interno, facendo in modo che la panatura aderisca bene in ogni lato.

Cuori di nasello con mandorle | Un piatto diverso dal solito, saporita tenerezza con un’aggiunta croccante

 

Prendiamo, poi, una teglia forno, versiamo sul fondo ciò che resta della marinatura e appoggiamoci sopra i cuori di nasello. Cuociamo, per 30 minuti a 180°.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

7 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

7 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

8 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

8 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed Ă©…

9 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

9 ore ago