Curry di ceci la ricetta indiana da preparare in meno di mezz’ora per gustare sapori nuovi ed aromatizzati.
Certi piatti non è detto che possiamo gustarli soltanto se andiamo nei ristoranti tipici di un certo paese. La cucina indiana ad esempio, è una cucina che necessita dell’utilizzo di molte spezie e magari secondo le nostre tradizioni può risultare anche un po’ più difficile da digerire. Proprio per questo motivo non tendiamo spesso a riprodurre le loro pietanze, e crediamo che mangiate a dovere possono soltanto essere consumate nei ristoranti a tema.
Errore! La cucina indiana è una cucina che possiamo anche riproporre noi a casa nostra nella comodità della nostra cucina. Come? Basta seguire le ricette giuste e pian piano si riesce a fare tutto, come questo curry di ceci.
Eccoci pronti per preparare quel piatto tipico indiano che tutti adoriamo e che se preparato in casa, risulterà molto più acile e veloce di quello che immaginiamo. Pronti a questa buonissima esplosione di gusto e profumi?
Prendiamo una padella antiaderente e mettiamo dentro a tostare i semi di cumino e senape gialla per un paio di minuti e poi versiamo i semi n un mortaio e riduciamoli in polvere. A parte riscaldiamo l’olio di cocco e soffriggiamo la cipolla tritata a fuoco basso facendo caramellare la cipolla. Prendiamo lo zenzero fresco e sminuzziamolo con l’aglio ed aggiungiamoli alla cipolla appassita. Cuociamo per qualche minuto e uniamo le spezie come la curcuma, foglie di curry e peperoncino.
ti piacerebbe anche:Chef Gian Piero Fava | Salsa al curry | Ricetta vintage favolosa!
Mescoliamo e lasciamo cuocere per un altro minuto. Uniamo al concentrato di pomodoro e procediamo un altro paio di minuti con la cottura. Ora uniamo i ceci scolati e mescoliamo ancora. Cuciamo per due minuti e versiamo il latte di cocco. A fuoco dolce mescoliamo ed aggiungiamo il sale e continuiamo a fuoco basso. Dieci minuti ed assaggiamo se si necessita di altro sale. Ecco il nostro curry di ceci. Delizioso.
ti piacerebbe anche:È sempre mezzogiorno | Salsa al curry vintage dello chef Gian Piero Fava | Un’accortezza, e sarà strepitosa!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…
I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…
Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…
Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…
Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…
Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…