Curry+indiano+di+ceci%2C+la+ricetta+originale+del+%26%238220%3Bchana+masala%26%238221%3B
ricettasprint
/curry-indiano-ceci-zenzero/amp/
Finger Food

Curry indiano di ceci, la ricetta originale del “chana masala”

Curry indiano di ceci, la ricetta originale del “chana masala”

curry indiano ai ceci

Ecco a voi una ricetta indiana del curry di ceci, o conosciuto come “Chana masala”. Piatto speziato e profumato, facile e veloce.

 

Alcuni ingredienti che potrebbero sembrare tanti, ma il piatto nella sua elaborazione è assolutamente semplice da preparare e vi assicuro che il gusto sarà ben lontano dal curry che acquistiamo nei supermercati.

ti piacerebbe anche:Tagliolini al curry | Ricetta per un primo gustoso e ghiotto

ti piacerebbe anche:Arrosticini di pollo e zucchine al curry | Un antipasto veloce e gustoso

Ingredienti

  • 2 cucchiai olio di cocco o di oliva
  • 1 cipolla
  • 3 spicchi d’aglio
  • 1 piccolo peperoncino
  • 1 pezzo di zenzero
  • 2 cucchiaini di sale
  • 2 cucchiaini di curcuma
  • coriandolo in semi 1 cucchiaio
  • cumino in semi 1 cucchiaio
  • semi di senape gialla 1 cucchiaio
  • qualche foglia di curry secca
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 scatole di ceci
  • 1 lattina di latte di cocco (400 ml)

ti piacerebbe anche:Nuvole di albumi e zucchine con curry, iperproteiche e buonissime

ti piacerebbe anche:Broccoli al tofu e curry, una ricetta detox buona e veloce

Curry indiano di ceci, la ricetta originale del “chana masala”. Procedimento

Tostiamo in una padella il cumino, i semi di coriandolo e senape per un paio di minuti. Mettiamo i semi in un mortaio per pestarli. Riscaldiamo l’olio di cocco o olio di oliva e uniamo la cipolla, cuociamo a fuoco medio mescolando. 7 minuti e la cipolla dovrebbe essere caramellata.

Sminuzziamo lo zenzero e l’aglio e uniamoli alla cipolla. Cuociamo qualche minuto e uniamo il concentrato di pomodoro e i ceci che avremo scolato. Lasciamo cuocere qualche minuto e aggiungiamo un cucchiaino di sale e uniamo le spezie tritate, la curcuma, le foglie di curry e il peperoncino a piacere. Uniamo il latte di cocco e cuociamo altri 10 minuti. Serviamo con riso o pane.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Per preparare questi dolcetti non ho acceso il forno, ma la mia piccola friggitrice ad aria, in un attimo ho sfornato bombe atomiche

Muffin al cioccolato in friggitrice ad aria: ora sono ancora più golosi e soffici, da…

44 minuti ago
  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

9 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

9 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

10 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

11 ore ago