Da+domani+inizio+con+questa%3A+la+dieta+green%2C+mangio+tutto+verde+per+il+weekend+e+luned%C3%AC+ho+gi%C3%A0+trovato+di+nuovo+il+mio+peso+forma
ricettasprint
/da-domani-inizio-con-questa-la-dieta-green-mangio-tutto-verde-per-il-weekend-e-lunedi-ho-gia-trovato-di-nuovo-il-mio-peso-forma/amp/
Primo piatto

Da domani inizio con questa: la dieta green, mangio tutto verde per il weekend e lunedì ho già trovato di nuovo il mio peso forma

C’è una via di mezzo intelligente tra la dieta vera e propria e gli scompensi alimentari: mangio green, mi nutro bene e spendo poco

Non è una dieta vera e propria, perché per quella ti devi rivolgere a un nutrizionista e non esistono formule magiche. Ma è un modo intelligente di volersi bene, smaltendo tutti gli eccessi delle feste p comunque di un’alimentazione non regolare.

mangio tutto verde ricettasprint

Un pensiero green che arriva anche a tavola. E se consumi questa crema per tutti il weekend, vedrai che lunedì hai già ritrovato il tuo peso forma. Una ricetta molto semplice, ma è davvero questo che conta: mettere insieme una serie di ingredienti sani, nutrienti e poco costosi. Da qui puoi anche partire allargandoti con l’aggiunta di nuovi elementi.

Mangio tutto verde per il weekend e ritrovo la forma: questa crema è un toccasana

In pratica stiamo per preparare una sana crema di zucchine. Oltre all’ingrediente principale ci serviranno un porro, che possiamo sostituire con lo scalogno, e delle erbe aromatiche. Ma non sarebbe vera crema senza una parte liquida. Quindi latte senza lattosio, oppure crema di latte.

Ingredienti:

700 g zucchine
1 porro grande
60 ml di latte senza lattosio
2 cucchiaini di menta fresca
gambi di prezzemolo q.b.
sale fino q.b.

Preparazione passo passo ricetta light

mangio tutto verde ricettasprint

Spuntiamo e laviamo bene le zucchine. Pesiamo la quantità che ci serve per preparare la nostra crema e le tagliamo a rondelle oppure a cubotti. Non ci serve un lavoro di precisione, perché tanto alla fine frulliamo tutto.
Sbucciamo anche il porro eliminando la parte più esterna. Lo laviamo e lo tagliamo a fettine anche in questo caso non troppo sottili. Lo mettiamo in un tegame insieme alle zucchine a 2-3 gambi di prezzemolo.
Versiamo una quantità di acqua sufficiente a coprire le verdure, accendiamo a fiamma media e facciamo arrivare a ebollizione. Da quel momento in poi calcoliamo ancora 25 minuti per una perfetta cottura delle verdure.

mangio tutto verde ricettasprint

A quel punto spegniamo, insaporiamo con qualche foglia di menta e attacchiamo il frullatore ad immersione. Non ti serve il mixer, basta il classico minipimer che sicuramente hai in cucina. Riduciamo a crema il tegame con le zucchine e i porri.

LEGGI ANCHE -> Il pranzo di Santo Stefano è sempre uno: “Cannelloni”! Ma quest’anno al solito ripieno aggiungo un ingrediente che li rende un successo!
Ultimo passaggio: aggiungiamo il latte, regoliamo di sale e lasciamo scaldare tutto insieme ancora per 3 o 4 minuti, solo per farlo amalgamare. La consistenza è quella che decidiamo noi, ma meglio un po’ più liquida che densa. Serviamo la crema di zucchine subito anche se è perfetta pure tiepida oppure a temperatura ambiente.

mangio tutto verde ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ricetta originale dei maritozzi: li faccio come da tradizione, impasto soffice e panna montata a valanga sembrano da pasticceria

Maritozzi ricetta originale: sembrano da pasticceria ma li faccio io come vuole la tradizione, impasto…

1 ora ago
  • Dolci

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. Solo tre ingredienti e altro che gourmet

Il dolce che sparisce in un lampo e si prepara in meno. solo tre ingredienti…

8 ore ago
  • Primo piatto

Faccio scorta di queste verdure e preparo la pasta fredda all’ortolana come piace a me: ormai, il mio pranzo estivo preferito

Pasta fredda all'ortolana: faccio scorta di queste verdure e la preparo come piace a me,…

10 ore ago
  • Finger Food

Quando ho voglia di trattarmi bene a pranzo preparo lo sformato di patate e peperoni al forno: un pasto completo, sono solo 330 k/cal a porzione

Bastano due ingredienti per un piatto di sostanza e spendi molto meno di 10 euro…

12 ore ago
  • Finger Food

Involtini di melanzane sì, ma in questa variante leggeri così ne mangio anche 2 di fila

Durante la stagione estiva, e persino in inverno, non posso fare a meno di questi…

14 ore ago
  • Finger Food

Se certe verdure in casa non le mangia nessuno che problema c’è: preparo un plumcake salato, aggiungo ingredienti sfiziosi e finisce subito

C'è un modo molto semplice per far mangiare tutte le verdure a bambini e adulti:…

15 ore ago