Da+quando+alla+pasta+con+la+zucca+aggiungo+questo+ingrediente%2C+non+avanza+pi%C3%B9+fanno+tutti+il+bis
ricettasprint
/da-quando-alla-pasta-con-la-zucca-aggiungo-questo-ingrediente-non-avanza-piu-fanno-tutti-il-bis/amp/
Primo piatto

Da quando alla pasta con la zucca aggiungo questo ingrediente, non avanza più fanno tutti il bis

A pranzo domani la pasta e zucca, ma non la solita pasta, io ci metto l’ingrediente segreto che cambia tutto il sapore. non hai mai mangiato la pasta e zucca così, te lo assicuro

La pasta e zucca è un piatto che sa di casa, comfort e tradizione. Ma se aggiungiamo un ingrediente segreto, questa ricetta diventa una piccola magia. L’ingrediente misterioso dona una cremosità unica e un sapore sorprendente, trasformando una ricetta semplice in un piatto raffinato. Si tratta del formaggio cremoso, che si fonde con la dolcezza della zucca per creare un condimento vellutato e irresistibile. È perfetto per stupire amici e familiari con una variante golosa di un grande classico della cucina italiana.

Pasta e zucca con ingrediente

La zucca, regina dell’autunno, è l’ingrediente principale di questa ricetta. La sua dolcezza naturale si combina perfettamente con gli aromi del soffritto e con il sapore deciso del formaggio. Il segreto di una buona pasta e zucca è la sua consistenza: deve essere avvolgente, con la zucca che quasi si fonde con la pasta, creando un tutt’uno armonioso. Questo piatto è l’ideale per una serata fresca, quando hai voglia di qualcosa di caldo e confortante.

Pasta e zucca con ingrediente segreto

Preparare la pasta e zucca con l’ingrediente segreto è un atto d’amore. Richiede un po’ di pazienza per ottenere la cremosità perfetta, ma ne vale la pena. È un piatto che racconta storie di famiglia, di cucine accoglienti e di momenti condivisi. Una volta provata questa versione, sarà difficile tornare indietro alla classica pasta e zucca!

Ingredienti

• 320 g di pasta corta (tipo ditalini, tubetti o mezze maniche)

• 500 g di zucca già pulita

• 1 cipolla

• 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

• 50 ml di vino bianco secco

• 600 ml di brodo vegetale caldo

• 100 g di formaggio cremoso (tipo robiola o philadelphia)

• 30 g di parmigiano reggiano grattugiato

• Sale q.b.

• Pepe nero q.b.

• Un rametto di rosmarino (facoltativo)

A pranzo domani la pasta e zucca, ma non la solita pasta, io ci metto l’ingrediente segreto che cambia tutto il sapore. Procedimento

Inizia tagliando la zucca a cubetti piccoli per facilitare la cottura. In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla tritata finemente a fuoco dolce. Aggiungi il rametto di rosmarino, se ti piace, per dare un tocco aromatico. Quando la cipolla è trasparente e profumata, unisci la zucca e lasciala rosolare per qualche minuto. Sfuma con il vino bianco e aspetta che evapori completamente.

A questo punto, versa il brodo vegetale caldo poco alla volta, coprendo la zucca. Cuoci a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la zucca non diventa morbida e facile da schiacciare. Rimuovi il rametto di rosmarino, se l’hai usato, e schiaccia leggermente la zucca con una forchetta per creare una crema rustica. Aggiusta di sale e pepe, secondo i tuoi gusti.

leggi anche:Avevo un po’ di gamberetti li ho aggiunti e alla zucca e ho preparato un risotto super cremoso e filante, che goduria!

Come fare la pasta e zucca cremosa

Nel frattempo, porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta. Scolala al dente, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura. Versa la pasta direttamente nella casseruola con la zucca e mescola per amalgamare bene. Aggiungi il formaggio cremoso e il parmigiano grattugiato, mescolando energicamente a fuoco basso per farli sciogliere completamente e ottenere una crema avvolgente. Se il condimento risulta troppo denso, aggiungi un po’ dell’acqua di cottura tenuta da parte.

Servi la pasta e zucca ben calda, completando il piatto con una spolverata di pepe nero e, se vuoi, un filo di olio a crudo. Il risultato sarà un piatto cremoso, saporito e ricco di sfumature, grazie all’ingrediente segreto che esalta la dolcezza della zucca senza coprirla. Una vera coccola per il palato!

leggi anche:Prima della dieta di gennaio mi concedo questi burger, basta un po’ di patate e della zucca!

Leggi anche:Non posso rinunciare ai quadrotti alla zucca anche se sono a dieta, mi basta cambiare la ricetta e risolvo

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Banane troppo mature? Tante ricette da preparare, zero sprechi, tanto gusto e metti d’accordo tutti

Se hai delle banane troppo mature lo sai che puoi preparare tante ricette, così eviti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoni provali con questo ripieno, me l’ha suggerito la nonna, e lei non sbaglia mai

I peperoni in estate li preparo solo con la ricetta della nonna: il suo ripieno…

5 ore ago
  • News

Così ho migliorato la salute dell’intestino e finalmente vado in bagno tutti i giorni con grande sollievo

Fra i tanti consigli che un nutrizionista ti potrebbe fornire per fare in modo che…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Non ti sembrerà neppure di mangiare del semplice pollo: salsato, aromatico e tenero che sembra quasi burro, qui spacchi

Il pollo lo faccio salsato e non vorrai più mangiare altro, non puoi immaginare quanto…

6 ore ago
  • Dolci

Al cocco questa crema diviene più buona ci farcisci quello che vuoi anche il tiramisù, tempo stimato 10 minuti

La crema al mascarpone e cocco è irresistibilmente buona ci farcisci quello che vuoi anche…

7 ore ago