Da+quando+faccio+gli+spaghetti+cos%C3%AC%2C+mi+%C3%A8+cambiata+la+vita%2C+non+sto+pi%C3%B9+ore+in+cucina%21
ricettasprint
/da-quando-faccio-gli-spaghetti-cosi-mi-e-cambiata-la-vita-non-sto-piu-ore-in-cucina/amp/
Primo piatto

Da quando faccio gli spaghetti così, mi è cambiata la vita, non sto più ore in cucina!

Spaghetti alla crema di pomodori secchi e ceci: specialità della nonna da leccarsi i baffi. Quando lo prepara il profumo lo senti dalle scale eppure è un piatto semplice che si fa in 10 minuti, diventerà il tuo preferito!

Gli spaghetti alla crema di pomodori secchi e ceci sono un piatto che conquista i palati di chiunque lo assaggi. Questa è una specialità della nonna, che sa come creare piatti irresistibili e dal profumo invitante. In soli 10 minuti potrai deliziare te stesso e i tuoi ospiti con una pasta cremosa e ricca di sapori intensi. Preparati a leccarti i baffi con questa ricetta che ti farà innamorare della cucina italiana.

Da quando faccio gli spaghetti così, mi è cambiata la vita, non sto più ore in cucina!

La crema di pomodori secchi insieme ai ceci da a questa pasta un sapore unico e avvolgente. I pomodori secchi donano un gusto intenso e dolce, mentre i ceci aggiungono una consistenza cremosa e nutriente al piatto. Puoi arricchire ulteriormente questa ricetta aggiungendo del peperoncino per un tocco piccante, della pancetta croccante per una nota salata o dei frutti di mare per una variante più sofisticata da proporre anche nel fine settimana.

Spaghetti con crema di ceci e pomodori secchi

Insomma, questo è un piatto che conquista il cuore di chiunque lo assaggi, dalla cremosità travolgente e dalla pratica e veloce preparazione adatta anche ai meno esperti in cucina. Basta chiacchiere quindi segui le facili indicazioni e inziamo subito a preparare insieme una specialità capace di mettere tutti d’accordo. Iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti

400 g di spaghetti
250 g di ceci precotti
200 g di pomodori secchi
80 g di olive nere
1 scalogno
Olio extravergine di oliva
Sale q.b.

Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.
Basilico q.b. per decorare

Come si preparano gli spaghetti con crema di ceci e pomodori secchi

In una pentola grande porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti seguendo le indicazioni sulla confezione. Nel frattempo, trita finemente lo scalogno e taglia a pezzetti i pomodori secchi e le olive nere. In una padella versa un filo d’olio e aggiungi lo scalogno tritato, lascialo appassire a fuoco dolce.

Leggi anche: Gli spaghetti al pomodoro datterino, 10 minuti li mettono tavola, altro che scarpetta si litigano tutti il tegame

Aggiungi i pomodori secchi e le olive nere e lascia cuocere per qualche minuto mescolando di tanto in tanto. Unisci i ceci precotti e fai insaporire per altri 5 minuti, aggiustando di sale e pepe.Versa poi una parte in un mixer e frulla per bene aggiungendo un pò di acqua di cottura se serve.

Leggi anche: Gli spaghetti falli con questo sugo cremoso, i miei figli se li sono spazzolati tutti e hanno fatto la scarpetta nella pentola

Scola gli spaghetti al dente e versali nella padella con il condimento restante. Unisci la crema precedentemente preparata e mescola bene per far amalgamare tutti i sapori. Impiatta decorando con un po’ di prezzemolo tritato fresco e vedrai che sarà un gran successo. Buon appetito!

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

12 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

42 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago