Pancake integrali senza latte e zucchero: eccezionali per davvero, da quando faccio la dieta così non mi sento più triste, geniali!

Beh, ti capisco benissimo, quando ti metti a dieta, la colazione diventa una tristezza infinita che non ti fa venire meglio volta di alzarti, dico bene? Ti svegli che vorresti qualcosa di buono, qualcosa che ti faccia iniziare la giornata col piede giusto e invece di ritrovi con quelle tristi fette biscottate per non sgarrare. Oggi però ti dico basta rinunce, perché a consolarti, arrivano i pancake integrali senza latte e zucchero che sono davvero eccezionali. Buoni, leggeri, ti riempiono senza appesantire e soprattutto ti fanno partire la giornata col sorriso.

Pancake integrali senza latte e zucchero
Pancake integrali senza latte e zucchero

Te li prepari in 5 minuti, senza sbatti, senza frullino e senza ingredienti strani ma solo cose semplici, roba che hai già in dispensa e soprattutto leggera per evitare di spezzare la dieta. E la consistenza? Beh credimi sono soffici, non gommosi e per niente secchi e poi li puoi mangiare così o con un velo di marmellata senza zucchero e perfino un cucchiaino di burro di arachidi e una manciata di frutti rossi se vuoi esagerare, tranquilla la dieta resta sotto controllo.

Pancake integrali senza latte e zucchero: leggerissimi ma abbandoni le colazioni tristi finalmente!

Quindi fidati di me, questi pancake integrali senza latte e zucchero diventeranno la tua nuova buona colazione che ti renderà felice. Che stai aspettando allora? Allaccia il grembiule, prepara gli ingredienti e prepariamola subito insieme, vedrai poi che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i Pancake integrali senza latte e zucchero

Per circa 20 pancake

2 uova
1 cucchiaio di dolcificante a scelta
1 bustina di lievito per dolci in polvere 16 g
200 g di farina integrale
200 ml di acqua

Come si preparano i Pancake integrali senza latte e zucchero

Inizia a mescolare in una ciotola capiente le uova con il dolcificante e sbatti tutto con una forchetta o una frusta a mano, giusto per amalgamare. Unisci poi l’acqua pian piano e continua a mescolare. Successivamente puoi incorporare la farina integrale e il lievito setacciato, un po’ alla volta, così non si formano grumi. Ottenuta una pastella fluida ma non liquida, l’impasto sarà già pronto.

Prendi poi a questo punto, una padella antiaderente, scaldala bene a fiamma media e se vuoi, ungila appena con una goccia di olio. Versa un cucchiaio di impasto per ogni pancake, lasciali cuocere per un paio di minuti, finché vedi le bollicine in superficie. Poi gira e fai dorare anche l’altro lato.

Procedi così finché finisce tutto l’impasto, vedrai che con queste dosi ne escono una ventina, quindi li puoi tenere anche in frigo per un paio di giorni o congelarli e scongelarli al volo quando ti servono. Al moment di servirli in tavola aggiungi quello che preferisci anche se fidati sono buonissimi anche da soli e vedrai che da oggi in poi, con questi Pancake integrali senza latte e zucchero, la tua colazione diventerà meravigliosa. Buon appetito!