Da+quando+faccio+la+maionese+con+i+ceci%2C+solo+cos%C3%AC+se+la+stanno+mangiando+in+casa+mia%2C+solo+100+kcal+a+porzione
ricettasprint
/da-quando-faccio-la-maionese-con-i-ceci-solo-cosi-se-la-stanno-mangiando-in-casa-mia-solo-100-kcal-a-porzione/amp/
condimenti

Da quando faccio la maionese con i ceci, solo così se la stanno mangiando in casa mia, solo 100 kcal a porzione

Ti faccio mangiare una maionese deliziosa, che puoi mangiare quando vuoi perchè è leggera e cremossima, ti servono solo 2 cucchiai di ceci e pochi ingredienti in più, da oggi la faccio solo così!

Oggi ti voglio proporre una ricetta per una maionese deliziosa, leggera e cremossima, che puoi gustare quando vuoi. In questa versione utilizziamo solo 2 cucchiai di ceci precotti, insieme ad altri ingredienti semplici ma gustosi. D’ora in poi, questa sarà la mia maionese preferita e sono sicuro che anche tu ne sarai entusiasta!

da quando faccio la maionese con i ceci, solo così se la stanno mangiando in casa mia, solo 100 kcal a porzione

La particolarità di questa maionese sta nell’utilizzo dei ceci, che daranno una cremosità unica e un sapore leggermente tostato. In più, l’aggiunta di senape in crema e basilico fresco tritato dona una nota di gusto fresca e aromatica. Questa maionese può essere personalizzata a tuo piacimento aggiungendo altri ingredienti come aglio, capperi o peperoncino per renderla ancora più speciale e anche perfetta in base ai tuoi gusti o agli ingredienti che decidi di abbinarci.

Maionese di ceci

Preparare questa maionese è davvero semplice insomma e i risultati sono sorprendenti. Puoi permetterti di gustarla quando vuoi, sapendo che è leggera e sana grazie ai ceci e all’olio di semi di girasole utilizzato. Sono sicura che non vedi l’ora di provarla e sono anche sicura che diventerà la tua maionese preferita. Inziamo subito!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti

2 cucchiai (circa 30 g) di ceci precotti
3 cucchiai (circa 45 ml) di acqua di conservazione dei ceci
160 ml di olio di semi di girasole
15 ml di succo di limone filtrato
20 g di senape in crema

1 cucchiao di basilico fresco tritato
1/2 cucchiaino di pepe

Come si prepara la maionese di ceci

Inizia mettendo i ceci precotti e l’acqua di conservazione dei ceci nel bicchiere del mixer ad immersione. Frulla per alcuni secondi finché otterrai una consistenza liscia e omogenea. Aggiungi gradualmente l’olio di semi di girasole nel mixer, continuando a frullare finché il composto non diventa cremoso.

ceci

Leggi anche: Io la zuppa di ceci oramai la faccio così, la mangiano tutti e fanno anche il bis

Unisci poi il succo di limone filtrato e la senape in crema, continuando a frullare fino a che tutti gli ingredienti si mescolino bene. Infine, unisci il basilico fresco tritato e il pepe. Frulla per qualche secondo per amalgamarli completamente.

limone

Leggi anche: Maionese light, io la faccio vegana con lo yogurt, credimi, vale la pena provarla, delicata e buonissima

Trasferisci la maionese in un barattolo ermetico e conservala in frigorifero per almeno 1 ora prima di consumarla, in modo che si raffreddi e si stabilizzi. Ora che la tua maionese deliziosa è pronta, puoi gustarla insieme a verdure croccanti, patatine o utilizzarla come condimento per i tuoi panini preferiti. Sono sicura che ti innamorerai di questa versione leggera e cremosa che utilizza i ceci. Buon appetito!

senape
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Pizza

Pizza veloce e croccantina senza lievito, la mangio a dieta anche 3 volte a settimana

Questa pizza veloce e croccantina senza lievito la impasti in 10 minuti, metti in forno…

54 minuti ago
  • Primo piatto

A pranzo ravioli fatti in casa, si c’è la zucca ma non solo quella, sono un tripudio di bontà

Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…

2 ore ago
  • News

Lidl gioca con i clienti | Piovono soldi dopo la spesa

C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…

3 ore ago
  • Finger Food

Torta salata golosa e cremosa in meno di 1 ora: faccio tutto io

Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…

5 ore ago
  • News

Il cassetto sotto al forno lo apri ogni giorno, ma non sai davvero a cosa serve

Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…

8 ore ago
  • News

Richiamo alimentare urgente | Controlla l’etichetta | Riportalo subito indietro sei in pericolo

Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…

9 ore ago