Da+quando+faccio+le+patate+al+tegamino%2C+ho+chiuso+con+quelle+fritte+e+al+forno
ricettasprint
/da-quando-faccio-le-patate-al-tegamino-ho-chiuso-con-quelle-fritte-e-al-forno/amp/
Contorno

Da quando faccio le patate al tegamino, ho chiuso con quelle fritte e al forno

Se organizzo la cena ormai, non mi chiedono più un contorno diverso, delle mie patate al tegamino sono tutti ghiotti, anzi ogni volta faccio qualche porzione in più perchè non bastano mai, devo dire che nessuno esce mai insoddisfatto!

Le patate al tegamino sono un contorno versatile e delizioso che conquista il palato di tutti, grazie alla loro croccantezza e al loro aroma irresistibile. In questa ricetta ti svelerò tutti i segreti per preparare delle patate al tegamino perfette, che ti faranno avere un successone.

Da quando faccio le patate al tegamino, ho chiuso con quelle fritte e al forno

Le patate al tegamino sono così amate perché sono facili da preparare, richiedono pochi ingredienti e sono economiche. In più, sono un contorno che si adatta bene sia a piatti di carne che di pesce, rendendole perfette per qualsiasi occasione. Quello che rende questa ricetta così buona e speciale è l’uso degli aromi misti secchi, che danno alle patate un profumo intenso e avvolgente. In più, l’aggiunta di cipolla rende il sapore ancora più ricco e gustoso. Per renderle ancora più sfiziose, puoi anche aggiungere del formaggio grattugiato sulla superficie delle patate durante la cottura, oppure delle erbe aromatiche fresche anzichè secche come prezzemolo o timo.

Patate al tegamino

Insomma con le patate al tegamino sarai sicura di preparare un contorno perfetto da abbinare a una grigliata di carne, a un arrosto o anche a un semplice piatto di pesce. Possono essere preparate in anticipo e riscaldate al momento di servirle, risultando sempre buonissime e croccanti. Cosa aspetti allora, prepara il tegame e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 30-40 minuti

Ingredienti

1 kg di patate
1 cucchiaio di aromi misti secchi (rosmarino, pepe, aromi a scelta)
Olio d’oliva q.b.
1 cipolla

Olio extravergine di oliva q.b.

Come si preparano le patate al tegamino

Per preparare le patate al tegamino, inizia sbucciando le patate e tagliandole a fette non troppo spesse. Mettile in una ciotola con acqua fredda per una decina di minuti, in modo da eliminare l’amido in eccesso.

sbucciare le patate

Leggi anche: Alle patate ci aggiungo lo speck e la cipolla, mio marito le mangia direttamente dalla teglia

Una volta scolati, asciuga le patate con un canovaccio e mettile in una ciotola. Aggiungi i condimenti: aromi misti secchi, olio d’oliva q.b., sale e pepe a piacere. Mescola bene in modo da far assorbire gli aromi alle patate. Affetta finemente la cipolla e mettila in un tegame con un filo d’olio extravergine di oliva.

erbette aromatiche

Leggi anche: Oggi insalata di polpo e patate a modo mio, perfetta per chi segue la Quaresima

Fai appassire a fuoco dolce per qualche minuto, quindi aggiungi le patate condite. Distribuisci le patate in modo uniforme nel tegame e coprile con un coperchio. Cuoci le patate a fuoco medio per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto in modo che si cuociano omogeneamente. Quando le patate saranno dorate e croccanti, sono pronte per essere servite, provale e ti assicuro che diventerà un must nelle tue cene. Buon appetito!

olio
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

53 minuti ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

2 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

3 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

4 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

5 ore ago