Non ci piace solo perché è un piatto povero e quindi molto economico, ma anche perché si cucina in fretta: spaghetti alla carrettiera, la vera soluzione

Cucina economica, veloce, di recupero. Se devo scegliere un piatto da mettere in cima alla lista di queste ricette, gli spaghetti alla carrettiera sono il candidato numero uno.

Spaghetti alla carrettiera
Spaghetti alla carrettiera ricettasprint.it

Spendi pochissimo per prepararli, ma soprattutto sono pronti davvero in 10 minuti, il tempo in cui cuoce la pasta. Ecco perché adesso non faccio più la pasta con il tonno.

Spaghetti alla carrettiera, la differenza si fa con ingredienti di prima qualità

Questa è anche una ricetta intercambiabile, perché possiamo davvero usare quello che abbiamo in casa. Spaghetti, ma anche ogni altro tipo di pasta, delle erbe aromatiche e del pane. Scegliamone uno toscano o pugliese, di quelli senza sale e caserecci. E poi olio extravergine buono e un tocco di freschezza con il limone.

Ingredienti:
400 g di spaghetti
2 spicchi di aglio
1 cipolla bianca
130 g di pane
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di maggiorana
1 scorza di limone biologico
5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo spaghetti

Mettiamo sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta e quando comincia a bollire la saliamo. Un paio di minuti e mettiamo già dentro gli spaghetti, perché tanto il condimento si prepara molto in fretta, praticamente in tempo reale.
Sbucciamo le cipolle, le laviamo e le affettiamo finemente. Peliamo anche gli spicchi di aglio, li priviamo dell’anima e li tagliamo a fettine sottili. Poi prendiamo le fette di pane e le spezzettiamo, anche direttamente con le mani se è fresco (altrimenti con il coltello).

spaghetti
spaghetti alla carrettiera ricettasprint.it

Versiamo il pane nel boccale del mixer, aggiungiamo 2 cucchiai di olio, una presa di sale fino. Insaporiamo con un po’ di prezzemolo, la maggiorana tritata e la scorza di un limone biologico, non trattato. Facciamo partire la macchina e tritiamo tutto insieme, poi lo mettiamo in una tazza.
In una padella grande abbastanza da contenere anche la pasta facciamo scaldare un filo d’olio extravergine. Aggiungiamo subito l’aglio e la cipolla facendoli soffriggere a fiamma media per 5 minuti. In un’altra padella più piccola, sempre per lo stesso tempo, facciamo dorare anche il trito a base di pane aggiungendo altri 2 cucchiai di olio extravergine.

Quando gli spaghetti sono quasi al dente li scoliamo direttamente nella padella con aglio e cipolla, aggiungendo un mestolo abbondante di acqua calda della pasta. Portiamo a cottura la pasta mescolando bene per amalgamare i sapori. Infine impiattiamo condendo con il trito di pane aromatico, ancora prezzemolo tritato, un filo di olio a crudo e una macinata di pepe.