Pasta fresca o secca e verdure, quelle giuste per nutrirsi bene senza ingrassare: le tagliatelle con champignon e spinaci sono perfette
Ci sono ricette di primi piatti tutto sommato semplici che ci aiutano a variare il menù nei piatti ma anche a restare leggeri alla fine di un pasto.
Le tagliatelle con champignon e spinaci sono davvero così: una preparazione completa e sana, da sole 190 calorie, perfette anche per chi segue un’alimentazione vegetariana.
In questa ricetta possiamo utilizzare le tagliatelle all’uovo, ma non solo. Quelle secche sono perfette, quelle fresche pure. Se sei indecisa su come fare e se hai poco tempo per prepararle, con questa ricetta vai sul sicuro . Sono perfette per amalgamarsi bene con le verdure.
Ingredienti:
400 g tagliatelle fresche o secche
Puliamo con un panno leggermente umido gli champignon eliminando ogni traccia di terra. Li tagliamo a fettine e le mettiamo a rosolare in un tegame basso e largo con 3 cucchiai di olio extravergine, lo spicchio di aglio pelato e tritato insieme agli scalogni. Dopo 5 minuti li saliamo, li pepiamo a piacere e li lasciamo cuocere in tutto per 10 minuti.
A quel punto li insaporiamo con il timo tritato e poi uniamo anche le foglie degli spinacini, semplicemente lavati sotto un getto di acqua. Mettiamo un coperchio e facciamo saltare tutto insieme per altri 3 minuti, poi scoperchiamo e lasciamo andare 5 minuti prima di spegnere.
Mettiamo a cuocere le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata. Se sono fresche basteranno 5-6 minuti, con quelle secche una decina. Scoliamole comunque poco prima di farle arrivare al dente, direttamente nel tegame con spinaci e champignon. Aggiungiamo un mestolo di acqua della pasta e facciamo amalgamare bene. Insaporiamo con una grattata di noce moscate e assaggiamo per capire se manca sale.
LEGGI ANCHE -> Non preoccuparti se hai finito lo zucchero a velo, io lo faccio sempre in casa in 5 minuti
Bastano 2 minuti prima di spegnere e mettere le tagliatelle con champignon e spinaci nei piatti. Completiamo con un filo di olio extravergine a crudo, una macinata di pepe e 2 foglioline di timo fresco. Il parmigiano grattugiato. C’è chi assolutamente non lo mette sui funghi, ma in realtà non c’è una legge che lo vieti: scegli tu
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…
Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…