Da+quando+le+mie+amiche+hanno+scoperto+la+bont%C3%A0+del+cremino+light+pistacchio+e+cioccolato+me+le+ritrovo+sempre+a+casa%3A+nessuno+dolcetto+%C3%A8+cos%C3%AC+buono+e+leggero%21
ricettasprint
/da-quando-le-mie-amiche-hanno-scoperto-la-bonta-del-cremino-light-pistacchio-e-cioccolato-me-le-ritrovo-sempre-a-casa-nessuno-dolcetto-e-cosi-buono-e-leggero/amp/
Dolci

Da quando le mie amiche hanno scoperto la bontà del cremino light pistacchio e cioccolato me le ritrovo sempre a casa: nessuno dolcetto è così buono e leggero!

Cremino light pistacchio e cioccolato: una ricetta facile facile per una merenda da lasciare senza parole, da quando le mie amiche l’hanno assaggiato, me le ritrovo spesso a casa per merenda, nessun dolcetto è così buono e leggero, lo devi provare!

Il cremino light pistacchio e cioccolato è un dolce irresistibile che conquista il palato di chiunque lo assaggi. La combinazione del gusto intenso del pistacchio con il cioccolato crea un mix perfetto di sapori che si fondono delicatamente in bocca, lasciando un piacevole retrogusto dolce e avvolgente.

Da quando le mie amiche hanno scoperto la bontà del cremino light pistacchio e cioccolato me le ritrovo sempre a casa: nessuno dolcetto è così buono e leggero!

La particolarità di questa ricetta sta nella sua leggerezza, grazie all’utilizzo di latte scremato, albume e dolcificante o eritritolo. In più, la presenza della crema al pistacchio dona un tocco di originalità e un sapore unico al dolce. Per rendere però ancora più speciale questa ricetta, si possono aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente o bianco sulla superficie del cremino, oppure arricchire la decorazione con foglioline di menta fresca o mirtilli. In più, si può optare per un tocco di panna montata o gelato alla vaniglia, per un dessert ancora più goloso e invitante.

Cremino light pistacchio e cioccolato

Insomma, il cremino light pistacchio e cioccolato è un dolce da gustare senza sensi di colpa, perfetto per una merenda leggera e saporita. La sua bontà conquisterà tutti coloro che lo assaggeranno, diventando presto il dolcetto preferito da condividere con amici e familiari. Non resta che mettersi ai fornelli e preparare questo delizioso dessert che lascerà tutti senza parole. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti del budino light

Per il primo strato

150 ml di latte scremato
150 g di albume
30 g di crema al pistacchio
4 g di gelatina
1 cucchiaio di dolcificante o eritritolo

Per il secondo strato

150 ml di latte scremato
150 g di albume

15 g di cacao amaro in polvere
3 g di gelatina
1 cucchiaio di dolcificante o eritritolo

Per decorare

50 g di granella di pistacchio
50 g di crema al pistacchio

Come si prepara il cremino cioccolato e pistacchio

Prepara il budino al cioccolato mescolando il latte scremato con l’albume, la crema al pistacchio, la gelatina e il dolcificante in un pentolino. Lascia cuocere a fuoco basso mescolando continuamente fino a che la crema si addensa. Versa il composto nelle coppe o bicchieri scelti e lascia raffreddare in frigorifero per almeno un’ora.

Leggi anche: Faccio i Cremini fatti in casa che sembrano uscita da una pasticceria per come sono belli, riciclo il cioccolato e me lo tolgo da mezzo!

Prepara poi il budino al pistacchio seguendo lo stesso procedimento del budino al cioccolato, aggiungendo il cacao amaro in polvere. Versalo delicatamente sulla base al cioccolato preparata in precedenza e lascia raffreddare in frigorifero per un’altra ora.

Leggi anche: Cremino alla nocciola con pasta frolla alle nocciole | Dolcetti golosi

Prima di servire, decora il cremino con un velo di crema al pistacchio e una generosa spolverata di granella di pistacchio. Servi il cremino light pistacchio e cioccolato fresco e gustalo in compagnia di amici e parenti, per una merenda indimenticabile. Con questa ricetta facile e veloce, sarai in grado di preparare un dolce irresistibile che conquisterà i palati di tutti senza esagerare con le calorie, è forse questo il segreto del successo, ma attenta ti ritrovi sempre genete a casa. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Pasticcio della domenica altro che lasagne di nonna o cannelloni di zia, tempo di preparazione meno di un ora

La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della nonna, la devi fare con la crosticina se no non è domenica

Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La carne di maiale vuole questa salsina, con l’arista fai un’accoppiata vincente: tenerissima e sugosa

Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La ricetta della vera trippa fiorentina è sorprendente: provala la ripreparerai spesso

Un secondo piatto popolare e delizioso, senza aggiungere nulla per mangiare la trippa alla sua…

5 ore ago
  • Dolci

Anna Zhang dopo MasterChef Italia: perché ha detto no agli stellati

Cosa spinge una giovane promessa della cucina a rifiutare il sogno più ambito da chiunque…

6 ore ago
  • Finger Food

Trasformo un avanzo di patate in uno cena deliziosa, mi bastano pochi ingredienti e solo 10 minuti

Bastano poche scelte per trasformare un purè avanzato in uno sformato goloso e sfizioso: un…

8 ore ago