Senza uova, senza latte, senza burro: queste tortine camille gluten free preparate in casa sono così buone che una non basta mai
Le mangiamo fin da quando eravamo piccoli, perché le camille, a base di farina e carote grattugiate o frullate, sono uno dei dolci migliori per i bambini, ma anche per i grandi. Questa però è una versione vegana senza uova, senza latte, senza burro.
In più utilizzeremo una farina gluten free, per renderle mangiabili davvero a tutti, anche ai celiaci. Nessuno saprà resistere.
Il vero segreto delle camille gluten free? Avere fretta, o meglio, non lavorare a lungo il composto quando le prepariamo a crudo. In quel caso infatti rischiamo che diventi eccessivamente compatto e quindi in cottura sarà un mattone, Invece a noi serve un prodotto finale morbidissimo.
Ingredienti:
Per preparare le camille gluten free versiamo le mandorle e 20 grammi di zucchero di canna nel boccale del mixer. Frulliamo per pochi secondi tutto fino a trasformarlo in una farina e poi teniamo da parte.
Ora infiliamo nel boccale le carote lavate, pelate e tagliate a pezzi piccoli, il succo filtrato di un’arancia della quale grattugiamo anche la scorza (che ci servirà dopo) e l’olio di semi. Frulliamo di nuovo tutto fino ad ottenere un composto morbido.
Versiamo in una ciotola grande la farina di riso setacciata insieme al lievito, la scorza grattugiata dell’arancia. Poi aggiungiamo la farina di mandorle e la polpa di carote che avevamo tenuto da parte. Mescoliamo tutto con una spatola in silicone e fermiamoci quando l’impasto è ben amalgamato, compatto.
Lo sai che puoi lucidare la torta o il ciambellone? Nessuno te l'ha detto prima…
Le migliori idee su come sostituire il barbecue a Ferragosto, se proprio ti vedrai costretto…
Questi involtini alla napoletana sono una vera chicca, anche perché ho rubato la ricetta a…
Per una volta mettiamo insieme due grandi classici della cucina italiana e facciamo un primo…
Non sono soltanto buone da mangiare ma anche bellissime da vedere: quando prepari le rose…
Durante le ultime settimane abbiamo ampiamente parlato del gelato fatto in casa e senza gelatiera,…