Non è facile far piacere a tutti i broccoli, ma se li prepariamo in questo modo riusciremo a conquistare i più scettici, partendo dai bambini
Ci servirebbero più verdure e più frutta nell’alimentazione quotidiana e non vale solo per gli adulti. Sono che ci sono alcuni ingredienti che diventano come la kryptonite per Superman: i nostri figli li vedono e si bloccano, come con i broccoli.
E allora bisogna inventarsi un modo per aggirare l’ostacolo e io lo faccio trasformandoli in una ricetta che conquista tutti. E quando la porto a tavola, nessuno si accorge della differenza.
Broccoli buoni per tutti, ma non fritti: il segreto è nella cottura
Chi l’ha detto che le polpette devono essere per forza fritte? Queste con i broccoli le cuoceremo in forno, girandole semplicemente a metà cottura per avere un risultato uniforme. Ma c’è anche un’alternativa molto interessante, la trovi in fondo all’articolo.
Ingredienti:
700 g di broccoli
Laviamo i broccoli ricavando solo le cimette. Poi riempiamo una pentola con abbondante acqua salata e li facciamo sbollentare per 15 minuti: ci servono cotti ma non disfatti. In alternativa possiamo cucinarli al vapore, per una ventina di minuti. Vale per i broccoli freschi come per quelli surgelati, non cambia.
Scoliamo bene i broccoli ormai cotti, li tagliamo a pezzetti e poi li schiacciamo con i rebbi della forchetta. Terminata questa operazione li mettiamo in una ciotola grande aggiungendo le due uova intere, il pecorino grattugiato, 1 cucchiaio di olio extravergine e il pangrattato.
Il mio consiglio è di non versarlo tutto insieme, ma un po’ alla volta vedendo come lo assorbe l’impasto. Se mescolando e amalgamando il pangrattato con gli altri ingredienti ci accorgiamo che la base delle polpette di broccoli è già compatta anche se morbida, non servirà tutto.
Terminata questa fase, diamo forma alle polpette di broccoli. Possono essere tonde, ovali, più o meno schiacciate oppure a bombetta, è solo una questione di gusti. Quando sono tutte pronte le mettiamo su un vassoio. le ripassiamo nel pangrattato per renderle più croccanti,
Pastella furba alla banana: per crepes soffici, leggere, sane, sazianti e piene di gusto, la…
Panna cotta con mirtilli e fragole: una svolta deliziosa nata per caso ma così buona…
Una zuppa che non ti aspetti, prendi della zucca avanzata e del latte di cocco.…
Le polpette di zucchine e carote della nonna sono a km zero, leggere, gustose e…
Ci sono persone che cercano una dieta su ChatGPT per risparmiare tempo e denaro. Ma…
Muffin prosciutto e scamorza: la svolta per i tuoi aperitivi, così buoni che uno tira…