Da+quando+lo+preparo%2C+ho+dimenticato+l%26%238217%3Binsalata+di+riso%3A+il+mio+pranzo+da+370+kcal+%C3%A8+delizioso
ricettasprint
/da-quando-lo-preparo-ho-dimenticato-linsalata-di-riso-il-mio-pranzo-da-370-kcal-e-delizioso/amp/
Primo piatto

Da quando lo preparo, ho dimenticato l’insalata di riso: il mio pranzo da 370 kcal è delizioso

Dimenticati le terrine piene di insalata di riso: con questo semplice ma nutriente piatto fai bene a te stessa e agli altri

Non è la classica insalata di riso o di pasta, ma è diventato il piatto preferito della mia famiglia in estate.

pranzo da 370 kcal ricettasprint

Perché qui dentro c’è tutto quello che serve per un pranzo sostanzioso e nutriente. Il segreto è in questi granelli preziosi e potenti, facili da usare in cucina.

Insalata di riso addio, ecco il mio pranzo da 370 kcal: tutte le fasi con un segreto

Prima di passare alla ricetta, un consiglio che ho imparato con il tempo: il cous cous, alla base della nostra ricetta, ha bisogno di reidratarsi e non di stracuocere. L’errore peggiore quindi è considerarlo come se fosse uguale al riso. I suoi grani non hanno bisogno di una pentola di acqua bollente, solo di un po’ di liquido per riprendersi
Il metodo più facile è la cottura a vapore. Oppure in una pentola con un brodo o ancora acqua aromatizzata con spezie. Importante però è che la parte liquida dovrà solo coprire a filo il cous cous, non farlo galleggiare.
Se però prepariamo un piatto estivo, come questo, e lo consideriamo al pari di un’insalata di riso, il metodo è semplice. Calcoliamo 200 grammi di acqua per ogni 100 grammi di prodotto. Lasciamo sciogliere una presa di sale fino in qualche goccia di succo di limone e con un filo d’olio, aggiungendo tutto nella ciotola. Mescoliamo bene, copriamo e aspettiamo che il cous cous gonfi per 25-30 minuti in modo che sia reidratato. A quel punto possiamo condirlo.

Ingredienti:

250 g cous cous
1 melanzana tonda
2 zucchine scure grandi
8 pomodorini
foglie di basilico q.b.
foglie di menta q.b.
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 cucchiaino raso di peperoncino secco

Preparazione passo passo cous cous di verdure

pranzo da 370 kcal ricettasprint

Spuntiamo e laviamo le zucchine, le tagliamo prima a strisce e poi a cubetti. Facciamo lo stesso con la melanzana, cercando di ottenere cubetti delle stesse dimensioni. Poi laviamo e tagliamo i pomodorini a metà o in quattro, in base alle dimensioni.
Facciamo rosolare lo spicchio di aglio spellato in padella con 2 cucchiai di olio extravergine. Quando hanno preso calore aggiungiamo le melanzane, che hanno tempi di cottura più lunghi. Dopo 5 minuti mettiamo dentro anche le zucchine e i pomodorini.
Lasciamo cuocere tutte le verdure insieme per altri 10 minuti, ci servono ancora abbastanza croccanti. Verso la fine regoliamo di sale, insaporiamo con il peperoncino secco e completiamo con le foglie di basilico.

pranzo da 370 kcal ricettasprint

Teniamo le verdure da parte e passiamo al cous cous, scegliendo quale metodo di cottura utilizzare. Quando vediamo che si è gonfiato è separato bene, lo sgraniamo con una forchetta. Poi nella stessa ciotola aggiungiamo le verdure passate in padella e condiamo con l’olio extravergine.
Diamo una bella mescolata e completiamo con qualche foglia di menta fresca, spezzettata a mano. Se però non mangiamo subito il cous cous all’ortolana, copriamolo con della pellicola alimentare e lo teniamo in frigo fino a poco prima del servizio.

pranzo da 370 kcal ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Con la ricotta avanzata dal pranzo della domenica ho fatto il dolce per tutti, ma senza farina e burro

Per il pranzo della domenica di oggi avevo deciso di utilizzare la ricotta per condire…

30 minuti ago
  • Primo piatto

Quanto fila la mia pasta al forno con le verdure: ci credo, io non metto dentro solo il formaggio, se la finiscono in 5 minuti

Molto più facile di quello che pensiamo, preparare questa golosa versione della pasta al forno:…

1 ora ago
  • Finger Food

Quando ho fretta di preparare la cena, è la prima idea che mi viene in mente: girelle salate e farcite, fanne di più perché non basteranno

Un rimedio efficacissimo quando siamo di corsa, perché queste girelle salate sono molto più di…

2 ore ago
  • conserve

Mi anticipo per Natale, mi faccio i fichi secchi e li metto in dispensa tanto durano quasi un anno, i consigli della nonna sono infallibili

Faccio i fichi secchi adesso e li mangio a Natale, una volta messi in dispensa…

2 ore ago
  • News

Piastrelle della cucina, sceglisene prima di pulire oppure il grasso non andava via

Le piastrelle della cucina sono senza dubbio un grande interrogativo per molti di noi: pulirle…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Mortadella, panatura dorata e via in padella: sono queste le cotolette più sfiziose che abbia mai fatto

Cotolette di mortadella: sono queste le più sfiziose che abbia mai fatto! Niente carne solo…

3 ore ago