Da+quando+lo+preparo%2C+ho+dimenticato+l%26%238217%3Binsalata+di+riso%3A+il+mio+pranzo+da+370+kcal+%C3%A8+delizioso
ricettasprint
/da-quando-lo-preparo-ho-dimenticato-linsalata-di-riso-il-mio-pranzo-da-370-kcal-e-delizioso/amp/
Primo piatto

Da quando lo preparo, ho dimenticato l’insalata di riso: il mio pranzo da 370 kcal è delizioso

Dimenticati le terrine piene di insalata di riso: con questo semplice ma nutriente piatto fai bene a te stessa e agli altri

Non è la classica insalata di riso o di pasta, ma è diventato il piatto preferito della mia famiglia in estate.

pranzo da 370 kcal ricettasprint

Perché qui dentro c’è tutto quello che serve per un pranzo sostanzioso e nutriente. Il segreto è in questi granelli preziosi e potenti, facili da usare in cucina.

Insalata di riso addio, ecco il mio pranzo da 370 kcal: tutte le fasi con un segreto

Prima di passare alla ricetta, un consiglio che ho imparato con il tempo: il cous cous, alla base della nostra ricetta, ha bisogno di reidratarsi e non di stracuocere. L’errore peggiore quindi è considerarlo come se fosse uguale al riso. I suoi grani non hanno bisogno di una pentola di acqua bollente, solo di un po’ di liquido per riprendersi
Il metodo più facile è la cottura a vapore. Oppure in una pentola con un brodo o ancora acqua aromatizzata con spezie. Importante però è che la parte liquida dovrà solo coprire a filo il cous cous, non farlo galleggiare.
Se però prepariamo un piatto estivo, come questo, e lo consideriamo al pari di un’insalata di riso, il metodo è semplice. Calcoliamo 200 grammi di acqua per ogni 100 grammi di prodotto. Lasciamo sciogliere una presa di sale fino in qualche goccia di succo di limone e con un filo d’olio, aggiungendo tutto nella ciotola. Mescoliamo bene, copriamo e aspettiamo che il cous cous gonfi per 25-30 minuti in modo che sia reidratato. A quel punto possiamo condirlo.

Ingredienti:

250 g cous cous
1 melanzana tonda
2 zucchine scure grandi
8 pomodorini
foglie di basilico q.b.
foglie di menta q.b.
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
sale fino q.b.
1 cucchiaino raso di peperoncino secco

Preparazione passo passo cous cous di verdure

pranzo da 370 kcal ricettasprint

Spuntiamo e laviamo le zucchine, le tagliamo prima a strisce e poi a cubetti. Facciamo lo stesso con la melanzana, cercando di ottenere cubetti delle stesse dimensioni. Poi laviamo e tagliamo i pomodorini a metà o in quattro, in base alle dimensioni.
Facciamo rosolare lo spicchio di aglio spellato in padella con 2 cucchiai di olio extravergine. Quando hanno preso calore aggiungiamo le melanzane, che hanno tempi di cottura più lunghi. Dopo 5 minuti mettiamo dentro anche le zucchine e i pomodorini.
Lasciamo cuocere tutte le verdure insieme per altri 10 minuti, ci servono ancora abbastanza croccanti. Verso la fine regoliamo di sale, insaporiamo con il peperoncino secco e completiamo con le foglie di basilico.

pranzo da 370 kcal ricettasprint

Teniamo le verdure da parte e passiamo al cous cous, scegliendo quale metodo di cottura utilizzare. Quando vediamo che si è gonfiato è separato bene, lo sgraniamo con una forchetta. Poi nella stessa ciotola aggiungiamo le verdure passate in padella e condiamo con l’olio extravergine.
Diamo una bella mescolata e completiamo con qualche foglia di menta fresca, spezzettata a mano. Se però non mangiamo subito il cous cous all’ortolana, copriamolo con della pellicola alimentare e lo teniamo in frigo fino a poco prima del servizio.

pranzo da 370 kcal ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e patate

Una cena veloce a cui nessuno resiste, la mia torta filante farcita con cipolle e…

2 ore ago
  • Finger Food

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po’ di ricotta, viene fuori questa torta salata, grande piatto unico

Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…

9 ore ago
  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

11 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

12 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

13 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

14 ore ago