Da+quando+preparo+queste+frittelle+di+zucchine+le+mie+cene+sono+diverse%2C+faccio+felici+tutti
ricettasprint
/da-quando-preparo-queste-frittelle-di-zucchine-le-mie-cene-sono-diverse-faccio-felici-tutti/amp/
Secondo piatto

Da quando preparo queste frittelle di zucchine le mie cene sono diverse, faccio felici tutti

La mia cena veloce e leggera preferita? Le frittelle di zucchine con ricotta e mozzarella, il mio esperimento più riuscito, dopo averle provate hanno sconvolto pure me sono eccezionali!

La cucina è un gioco di creatività o almeno io è così che la considero, adoro infatti sperimentare con gli ingredienti che ho a disposizione sempre ricette nuove, così da portare in tavola qualcosa di insolito e mai scontato. Tra le mille ricette che ho provato, le frittelle di zucchine con ricotta e mozzarella sono diventate il mio piatto forte, non solo sono leggere, ma anche incredibilmente saporite, il piatto perfetto per chi desidera concedersi una cena gustosa senza sentirsi appesantito.

Frittelle leggerissime di zucchine, ci metto ricotta e mozzarella ed ecco la magia: una cena gustosa ma leggera che sconvolge persino me

Sono dei bocconcini dorati e croccanti all’esterno, che racchiudono un cuore morbido, cremoso e filante. Le zucchine, da sole, hanno un sapore delicato e leggero, che si sposa perfettamente con la ricotta fresca e la mozzarella, creando un mix di consistenze in grado di sorprendere ad ogni morso. Ma la magia non finisce qui, si perché come anticipato, basta giocare con la fantasia per creare sempre ricette nuove.

Frittelle di zucchine con ricotta e mozzarella

Se vuoi infatti, puoi personalizzare queste frittelle come più ti piace, puoi renderle leggermente piccanti aggiungendo un tocco di peperoncino, per un tocco più rustico invece, basta unire delle olive o dei pomodorini secchi tagliati a pezzetti e senti che sapore. Ovviamente queste sono solo alcune idee ma tu puoi provare dalle varianti ancora diverse dalle più semplici alle più fantasiose. Sei pronta allora a realizzare questa ricetta facile facile? Prendi carta e penna, prendi nota degli ingredienti e insieme realizziamo questa specialità sprint buonissima!

Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 7-8 minuti

Ingredienti per le frittelle

500 g di zucchine
350 g di ricotta
1 ciuffo di prezzemolo
3 cucchiai di mozzarella (tritata o a cubetti)
70 g di parmigiano (grattugiato)

Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
150 g di mozzarella (sgocciolata e a cubetti)
4 cucchiai di pangrattato
1 limone (succo)

Come si preparano le frittelle di zucchine

Inizia a lavare e asciugare le zucchine, poi grattugiale finemente e sistemale in una scolapasta insieme a un pizzico di sale e lascia riposare per circa 30 minuti per far perdere l’acqua in eccesso.

Leggi anche: Frittelle senza farina, senza uova, senza burro e nemmeno lievito, la colazione perfetta per i diabetici

Una volta che le zucchine si sono scolate, strizzale bene per eliminare tutto il liquido e versale in una ciotola capiente. Aggiungi alla ciotola la ricotta, la mozzarella a cubetti, il parmigiano grattugiato, il prezzemolo tritato e il succo di limone, mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.

Leggi anche: Frittelle salate a casa mia spariscono appena fritte, non bastano mai

Incorpora il pangrattato poco per volta fino ad ottenere un impasto morbido ma non eccessivamente liquido. Se risulta troppo umido, aggiungi un po’ di pangrattato in più, nel caso contrario qualcuno in meno. Infine scalda una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva e aiutandoti con un cucchiaio prendi un po’ di impasto e forma delle palline schiacciate, direttamente in padella. Cuoci le frittelle per circa 3-4 minuti per lato, finché non saranno dorate e croccanti. Servile poi calde, se vuoi accompagnate con una salsina allo yogurt o una semplice insalata per un pasto completo e leggero. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago