Il minestrone della nonna che sto per suggerirti è a km zero, genuinità e tanto sapore, non metti un grammo, nulla di più sano e gustoso. Che dire una ricetta da provare!

Uno dei classici piatti autunnali e invernali è il minestrone di verdure lo faccio anche in estate, lo mangio freddo. Ormai non ne posso fare almeno, mi sazia e non mi fa mettere un grammo il piatto ideale in questo periodo. Siamo un po’ tutti a dieta dopo le grandi abbuffate estive non possiamo che metterci in riga.

Minestrone della nonna - Ricettasprint.it
Minestrone della nonna – Ricettasprint.it

Faccio il minestrone come la mia nonna con i prodotti dell’orto. Che ne dici vuoi provarci anche tu? Tutto quello di cui hai bisogno sono questi semplicissimi ingredienti patate, carote, zucchine, pomodori, scarole, cipolla, sedano, alloro, che dici ti ho convinta?

Minestrone della nonna: la ricetta che non ti deluderà

Dopo le abbuffate estive abbiamo bisogno di metterci in riga, è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, prestare attenzione alla scelta del cibo da comprare, evitare quelli processati. Il minestrone della nonna è una garanzia, d’inverno è buono caldo e fumante, ma in estate quando le temperature sono ancora alte lo preferisco freddo o tiepido. Ti posso garantire che sarà un successone. Se si preferisce accompagnare con del pane non esagerare!

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 40-50 minuti

Tempo totale: 50-60 minuti

Difficoltà: media

Ingredienti per 4 persone

  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 2 patate
  • poche foglie di scarola liscia
  • 1 cipolla
  • pomodori rossi q.b.
  • 2 coste di sedano
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 3 foglie di alloro
  • sale fino q.b.
  • basilico in foglie q.b.
  • scaglie di parmigiano reggiano q.b.

Procedimento del minestrone della nonna

Per la preparazione di questa ricetta iniziamo a lavare le patate sbucciate, le zucchine, le carote, il sedano, i pomodori, le scarole. Mi raccomando gli ingredienti devono essere di qualità e freschi, nel caso in cui non hai un orto, acquistali dal tuo fruttivendolo di fiducia.

Minestrone della nonna - Ricettasprint.it
Minestrone della nonna – Ricettasprint.it

Poi andiamo a tagliare a dadini le zucchine, le carote pelate, il sedano a pezzetti, le patate a quadrotti, a listarelle la scarola liscia.

Poi andiamo a prendiamo una pentola grande e versiamo un filo d’olio extra vergine di oliva, mettiamo tutto quello che abbiamo tagliato, andiamo ad aggiungere la cipolla affettata, i pomodori tagliati a metà, le foglie di alloro, sale, mescoliamo e copriamo con coperchio e lasciamo cuocere per mezz’ora, giriamo sempre di tanto in tanto. Il tempo di cottura è di circa 40 minuti.

A fine cottura eliminiamo l’alloro e aggiungiamo le foglie di basilico. Serviamo nei piatti e aggiungiamo le foglie di basilico.

Buon Appetito!