La ricotta è senza dubbio uno dei più amati tra i nostri formaggi: ecco una ricetta semplicissima per esaltarla al meglio
Dagli antipasti alle torte la ricotta è uno degli ingredienti che utilizziamo più spesso nella nostra cucina.
Un formaggio tradizionale, dal latte delle mucche, ma anche delle pecore e delle capre, ideale per tantissime preparazioni. Ma questo secondo piatto è davvero speciale, lo capirai.
La ricotta, nonostante il suo sapore neutro, aiuta ad insaporire e rendere unici piatti che altrimenti sarebbero banali. Ma non solo: in molte ricette salate con il suo gusto delicato e morbido aiuta a valorizzare altri sapori. Succede ad esempio con le verdure. Abbinate in qualche modo alla ricotta, sono più facili da far mangiare anche ai bambini. Ecco perché oggi cuciniamo dei fagottini o crepes con ricotta e zucchine
Ingredienti (per 4 persone):
4 uova
60 g di farina 0
Per preparare delle ottime crepes con ricotta e zucchine partiamo dalle uova. Le apriamo e sbattiamo in una ciotola con una frusta a mano o un paio di forchette. Un’operazione che ci serve a far incorporare un po’ d’aria e avere quindi delle crespelle più morbide.
In un’altra ciotola mescoliamo la farina setacciata con il latte, poi aggiungiamo le uova, saliamo e amalgamiamo tutto. Copriamo con la pellicola alimentare e mettiamo a riposare la pastella in frigo per 15 minuti.
La riprendiamo e facciamo scaldare bene un padellino per le crespelle. Quando ha preso calore ungiamo la base con una noce di burro e versiamo un mestolino di pastella, facendola scorrere bene su tutta la superficie. Cuociamo una crespella per volta, un paio di minuti per lato, e quando è pronta la tiriamo fuori. Ungiamo di nuovo la base e passiamo a quella successiva.
Ora pensiamo al ripieno dei fagottini. Laviamo e spuntiamo le zucchine, tagliamo a cubetti e le facciamo fatele saltare in padella con un filo d’olio, salandole e pepandole a piacere. Quando diventano dorate, spegniamo e lasciamo intiepidire.
Leggi anche: Torta senza latte e senza farina, così ho già perso 2 chili grazie alla merenda
Le trasferiamo in una pirofila e spolveriamo con il formaggio grattugiato oltre a qualche fiocchetto di burro. Inforniamo in forno già caldo a 180° per 15 minuti. Poi sforniamo e serviamo i fagottini con ricotta e zucchine ancora caldi.
Meno di mezzo chilo di zucchine e un po' di ricotta, viene fuori questa torta…
Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…
La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…
Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…
C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…
Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…