Danese+come+quella+che+trovi+nei+bar%2C+la+crema+incontra+una+pasta+soffice+e+dell%26%238217%3Buvetta+sultanina
ricettasprint
/danese-come-quella-che-trovi-nei-bar/amp/
Dolci

Danese come quella che trovi nei bar, la crema incontra una pasta soffice e dell’uvetta sultanina

Morbida, invitante, golosa: la danese con crema pasticcera e uvetta sultanina dentro ad una pasta bella morbida è un dolce indimenticabile

Ci sono dolci che ogni volta ricordano la nostra infanzia e certamente la danese è una di queste: un ripieno golosissimo, con crema pasticcera u uvetta sultanina dentro ad un involucro morbido.

ricettasprintdolci

Ecco come prepararle uguali a quelle del bar sotto casa.

Danese come quella che trovi nei bar, tutto il procedimento spiegato bene

Se invece di lavorare l’impasto della danese con le mani vogliamo usare la planetaria, basterà usare la frusta a gancio.

Ingredienti:
500 g farina Manitoba
100 g di zucchero semolato
170 g di burro
3 uova medie
16 grammi di miele

100 ml di latte
1 baccello di vaniglia
1 scorza grattugiata di limone
8 gdi sale
5 g di lievito fresco

Per il ripieno
100 grammi di uva passa
250 grammi di crema pasticcera
Per la finitura

1 tuorlo
25 ml di panna liquida fresca
zucchero a velo q.b.

Preparazione:

ricettasprint

Partiamo con l’impasto della danese: versiamo in latte, rigorosamente a temperatura ambiente, in una tazza e mettiamo a sciogliere lì il lievito.
Poi versiamo tutto in una ciotola e aggiungiamo la farina setacciata, le uova precedentemente sbattute, il miele (io ho usato quello di acacia), lo zucchero. Uniamo anche la scorza grattugiata di un limone grattugiata e i semini della bacca di vaniglia.
Cominciamo a mescolare tutto con un cucchiaio e poi impastiamo direttamente con le mani. Quando la base delle danesi comincia a compattarsi aggiungiamo poco alla volte il burro ammorbidito e il sale fino. Andiamo avanti a lavorare l’impasto fino a quando diventa liscio e molto morbido.

Versiamo l’impasto in una ciotola, copriamo con della pellicola per alimenti e lasciamolo lievitare a temperatura ambiente in un angolo caldo della cucina fino al raddoppio.
A quel punto lo riprendiamo, lo sgonfiamo delicatamente con le dita direttamente sul piano di lavoro, lo rimettiamo nella ciotola e lo teniamo in frigorifero per almeno 6 ore che possono diventare anche il doppio.

ricettasprint

Prepariamo la crema pasticcera con la ricetta che conosciamo meglio, stendiamola in una piatto fondo, copriamo con la pellicola alimentare e aspettiamo che sia fredda. Intanto mettiamo anche a reidratare l’uva passa in una ciotola con acqua calda per almeno 40 minuti. Passata l’attesa, scoliamola e strizziamola bene perché ci serve asciutta.

Adesso abbiamo tutto quello che ci serve, possiamo assemblare la danese come quella del bar. Riprendiamo l’impasto e stendiamolo con il mattarello formando un rettangolo alto circa mezzo centimetro.

Distribuiamo sopra la crema pasticcera spalmandola bene su tutta la superficie. Ricordiamoci però di lasciare almeno 1 centimetro di spazio libero dove di sono i bordi più lunghi. Facciamo cadere a pioggia l’uva passa sulla crema pasticcera e poi avvolgiamo l’impasto dandogli la forma di un rotolo.

Tagliamolo a fette spesse circa 2 centimetri e teniamo da parte. Copriamo la base di una teglia con la carta forno e appoggiamo le danesi distanti una dall’altra. Quindi ricopriamo la teglia con la pellicola e lasciamo lievitare fino al raddoppio del volume.

Infine preriscaldiamo il forno a 180° statico e quando i nostro dolcetti sono lievitati spennelliamoli in superficie on il tuorlo sbattuto insieme alla panna, facendo questa operazione almeno 2 volte. Inforniamo per 15 minuti aspettando che diventino belle dorate.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e spolveriamo con zucchero a velo prima di servire.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Ho stravolto la ricetta del tiramisù, con l’aggiunta di questo ingrediente è diventato un dolce gourmet

Faccio un tiramisù al pistacchio che neanche immagini quanto sia buono, se non lo provi…

7 ore ago
  • Dolci

Il dolce di questa sera l’ho preparato con il barattolino di yogurt che gli ero dimenticata in frigo, mi hanno subito chiesto il bis

Come ogni sabato sera, colgo l’occasione di poter invitare a cena i miei cari amici,…

7 ore ago
  • News

Mangio gelato tutti i giorni ed il nutrizionista non me lo ha vietato, come ci riesco

Come fare per mangiare gelato tutti i giorni? Ci pensano i consigli che giungono direttamente…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La mangiano anche i bambini, pensa un po’ l’orata diventa il piatto più richiesto in casa mia

Orata al forno con pesto di capperi e limone: è bastata un po' di fantasia…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa panatura le cozze diventano pazzesche, le fai fritte e ti salvano la cena: direi direttamente in dose doppia o rischi di non assaggiarle neppure

Le cozze le ho assaggiate in tutti modi, gratinate e impepate, ma quando le ho…

9 ore ago
  • News

Se non vuoi far spellare la pelle del divano devi trattarla così ed evitare di fare queste cose! Solo così sembrerà appena comprato

Se non vuoi far spellare la pelle del divano non devi assolutamente fare queste cose,…

9 ore ago