Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa versione delle crespelle ripiene spacchi davvero
Puoi chiamarle crêpes, alla francese, oppure crespelle all’italiana. Conta solo che sono buonissime e molto versatili, perché partendo dalla stessa base le prepari sia dolci che salate.

Oggi abbiamo scelto la seconda versione per quello che è un verso secondo piatto da urlo, di sostanza ma anche leggero e senza stress.
Crespelle ripiene, basta poca attenzione per andare incontro a tutti
Per la base delle crespelle scegliamo una farina integrale, più digeribile per tutti. Ma anche un latte e un burro senza lattosio così dimostriamo attenzione per gli intolleranti. Faremo lo stesso con il formaggio, ma il pezzo forte è il prosciutto crudo: di ottima qualità e stagionato, il top.
Ingredienti:
300 g di farina integrale
4 uova grandi
500 ml di latte senza lattosio
200 g di prosciutto crudo stagionato
150 g di stracchino senza lattosio
2 cucchiai di maggiorana
50 g di burro senza lattosio
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
Preparazione passo passo crespelle

- Mettiamo a fondere 30 grammi di burro in un pentolino oppure per fare ancora più in fretta nel microonde: bastano 20 secondi a 800 Watt. Quando è pronto lo mettiamo da parte e aspettiamo che diventi tiepido.
LEGGI ANCHE -> Altro che polpette, queste le faccio a base di carote e cuocio tutto in pochi minuti
LEGGI ANCHE -> Cheesecake gluten free, senza lattosio, a Pasqua non si fa torto a nessuno e ti dirò: è ancora più buona!
Setacciamo la farina in una ciotola abbastanza grande. Aggiungiamo le quattro uova intere, un pizzico di sale fino e cominciamo ad amalgamare tutto con una frusta a mano.
- Quando il composto comincia ad amalgamarsi mettiamo dentro anche il latte, tenuto a temperatura ambiente come le uova.
Mescoliamo ancora bene con la frusta a mano evitando la formazione di grumi. Per ultimo mettiamo dentro il burro fuso e amalgamiamo bene tutto. La base per ne nostre crespelle è pronta per essere cotta. - Mettiamo sul fuoco un padellino antiaderente da 16 o 18 cm di diametro. Accendiamo a fiamma media e cominciamo ad ungere il fondo con un pezzetto di burro. Appena è fuso versiamo un mestolino di pastella e lo distribuiamo bene su tutto il fondo.
Lasciamo cuocere la prima crespella per almeno 3 minuti o comunque fino a che la base è compatta. Poi con una paletta la giriamo lasciandola cuocere anche dall’altro lato. Andiamo avanti così, ungendo sempre il padellino, fino a quando sono tutte pronte. - Adesso arriva la parte più bella. Su una metà di ogni singola crespella distribuiamo una cucchiaiata abbondante di stracchino. Poi lo copriamo con della maggiorana tritata, una fetta di prosciutto crudo stagionato, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Quando sono tutte pronte le richiudiamo a mezzaluna oppure a portafoglio e le mettiamo in una padella più grande. Bastano solo un paio di minuto, per far amalgamare tutti i sapori, quindi serviamo.