L’autunno è il periodo perfetto per fare scorte di zucca in ogni modo, dal dolce al salato e anche negli snack. Infatti della zucca non deve essere buttato via nulla… nemmeno i semi e il perché potrebbe lasciarvi senza parole.
Ogni stagione ha il suo alimento tipico e che dovrebbe essere il protagonista indiscusso delle nostre tavole, come nel caso appunto della zucca. L’autunno, ad esempio, vede la zucca come indiscussa protagonista delle ricette che dovrebbero essere portate in tavola e non si tratta, di certo, di una strana coincidenza.
LEGGI ANCHE -> Gordon Ramsay e il Black Friday che scatena il mondo intero: lo chef lo sta facendo davvero!
Infatti, la zucca sembrerebbe contenere al suo interno tutte le proprietà nutritive ed energetiche di cui il corpo ha bisogno, inoltre, il suo sapore dolciastro è in grado anche di saziare quella voglia di “dolci” che spesso accompagna la persona durante l’inverno e la stagione autunnale, transitoria alle basse temperature. Ma cosa non conosciamo ancora della zucca?
Ebbene sì, la zucca in questo momento è la regina indiscussa delle case degli italiani e anche della loro tavola… o, per meglio dire, così dovrebbe essere. Facciamo riferimento ad un alimento davvero ricco di grandi sostanze nutrienti che fanno bene al corpo, come nel caso della massiccia presenza di Omega-3 e Omega-6.
Numerosi studi scientifici hanno anche permesso di individuare nella zucca anche L-triotofano, nonché amminoacido che favorisce la formazione di serotonina, migliorando anche l’umore e aiutando il corpo a rilassarsi maggiormente, oltre che le vitamine del gruppo B, C ed E. Nella zucca, inoltre, troviamo anche sali minerali come:
LEGGI ANCHE -> La salute nel bicchiere con banana e kefir: il mix di cui non sapevi di aver bisogno
A mettere in atto un’azione molto importante nel quotidiano per il corpo troviamo anche i semi della zucca, i quali non andrebbero mai buttati… e adesso vi spiegheremo anche perché.
I semi della zucca, quindi, una volta tostati in padella (ma anche al forno) diventano uno snack spezzafame assolutamente perfetto e con poche calorie e non solo. I semi di zucca sono ricchi di amminoacido cucurbitina e di fitosteroli, i quali hanno un ruolo importante nella fitoterapia in quanto ricchi di proprietà antisettiche e antifiammatorie che giocano un’azione decisiva per le cure che interessano le vie urinarie e intestinali.
LEGGI ANCHE -> Il sale in cucina non basta più? Ecco cosa devi aggiungere nei tuoi cibi
Lasagne con zucchine e pancetta: io le faccio così e sono deliziose, tutti mi chiedono…
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…