Dopo ogni weekend segnato da qualche eccesso a tavola, dovremmo prenderci cura del nostro corpo con un vero e proprio detox. A maggior ragione adesso che il Natale si avvicina, potrebbe rivelarsi utile per rimanere in perfetta forma.
In diverse occasioni abbiamo parlato del detox e di come questo tipo di alimentazione possa davvero aiutarci a prenderci cura di noi stessi, tenendo conto delle nostre esigenze quotidiane e, soprattutto, degli obiettivi che desideriamo raggiungere.

Cominciamo col dire che, quando parliamo di detox, facciamo riferimento a un momento di disintossicazione per il nostro corpo. Non si tratta di un regime finalizzato esclusivamente alla perdita di peso, quanto piuttosto di un’occasione per eliminare tossine e riequilibrare l’organismo dopo giorni più impegnativi dal punto di vista alimentare.
Detox dopo il weekend fino a Natale: funziona davvero?
La risposta a questa domanda dipende da numerosi fattori. Come già accennato, il detox è un periodo di purificazione per il corpo. Per questo motivo, è importante, soprattutto nei primi due giorni, eliminare determinati alimenti, come i carboidrati, ma anche bevande zuccherate, dolci di ogni tipo e junk food. Solo così potremo dare sollievo al fegato e permettergli di riprendersi più in fretta.
E non finisce qui. Allontanando i carboidrati e le fonti di zuccheri semplici, il nostro corpo abbassa rapidamente l’indice glicemico. Il risultato? Una pancia visibilmente più sgonfia e una sensazione generale di leggerezza. Questo effetto è evidente soprattutto dopo serate “impegnative”, come una cena a base di pizza, che spesso ci fa sentire gonfi e appesantiti. Nel giro di 48 ore, però, quei fastidi, e persino uno o due chili di troppo, possono scomparire.
In questi giorni è utile anche bere molte tisane depurative: tè verde, finocchio, tarassaco… tutte alleate preziose per depurarsi e lasciarsi alle spalle gli eccessi del fine settimana.
Fai il detox ogni settimana prima di Natale: il tuo corpo ti ringrazierà
Con questo tipo di detox, non andremo solo a depurare il fegato, ma daremo sollievo a tutto l’organismo, reni compresi. In questo modo, riusciremo a fornire al corpo il tempo necessario per eliminare le tossine e i liquidi in eccesso.
Tieni presente che un detox senza carboidrati, di tipo depurativo, può essere seguito per un massimo di tre giorni. Superato questo limite, sarà importante reintrodurre i carboidrati, altrimenti il corpo potrebbe risentirne, con effetti negativi su energia, lucidità mentale e capacità di concentrazione.
Seguire questo piccolo trucco detox prima di Natale ci permetterà non solo di smaltire gli eccessi, ma anche di mantenere una buona forma fisica. Ripetendo questo approccio tra una festa e l’altra, potremo concederci le occasioni conviviali senza sentirci troppo appesantiti, evitando di sovraccaricare gli organi vitali con stress alimentari prolungati.






